28/10/2021
In un'intervista a SustainEconomy.24, report di Il Sole 24 Ore Radiocor e Luiss Business School, la presidente del Consiglio nazionale delle ricerche chiede un piano strategico per la ricerca, in cui la sostenibilità sarà un pilastro fondamentale: «Cambiamenti climatici, transizione digitale, salute, formazione sono le grandi sfide di questo momento storico e per affrontarle siamo chiamati a compiere una vera e propria rivoluzione culturale. Se non interveniamo immediatamente e decisamente, come comunità scientifica, come cittadini e come istituzioni, ci troveremo sempre più spesso in situazioni in cui dovremo affrontare le emergenze sanitarie, ambientali e socioeconomiche in tempo reale, con tutte le difficoltà che abbiamo sperimentato in questi ultimi anni». Ribadisce, inoltre, che in questo ambito le risorse multidisciplinari e territoriali del Cnr saranno fondamentali.
Con riferimento alla Cop 26 che sta per aprirsi a Glasgow, afferma che si aspetta «decisioni radicali e coraggiose, univoche e seguite da comportamenti coerenti, altrimenti non saremo in grado di imprimere quel cambiamento di cui il pianeta ha bisogno per contrastare gli effetti dei cambiamenti climatici», anche perché, conclude, «non c'è scelta».
Per informazioni:
Presidenza Cnr
presidenza@cnr.it
Vedi anche: