05/10/2021
Il commento della presidente del Cnr, Maria Chiara Carrozza, relativo all’assegnazione del Premio Nobel per la fisica a 2021 assegnato a Giorgio Parisi, Soyokuro Manabe e Klaus Hasselmann «per i contributi innovativi alla nostra comprensione dei sistemi fisici complessi».
«L'assegnazione del premio Nobel al fisico Giorgio Parisi inorgoglisce tutta l'Italia e anche il Consiglio nazionale delle ricerche, con il quale il fisico ha sempre intrattenuto stretti rapporti di collaborazione proseguiti ancora di recente con le attività svolte in associatura al nostro Istituto Nanotec», ha dichiarato Maria Chiara Carrozza, presidente del Cnr.
«Oltre a compiacerci per questo straordinario risultato - che segue di poco quello del Clarivate Citation Laureates 2021 che lo riconosce studioso più citato al mondo per le pubblicazioni scientifiche - la nostra comunità scientifica lo ringrazia sentitamente per il contributo fondamentale nello studio dei sistemi complessi disordinati alla base di tante linee di ricerca del Cnr, dallo studio dei sistemi vetrosi, ai sistemi di lasing e trasmissione della luce in mezzi random, dalle reti neurali e IA, alle reti metaboliche e alla biofisica. Lamentiamo spesso, e purtroppo a ragione, le molte difficoltà nelle quali si dibatte la ricerca italiana, dalla scarsità di risorse umane e finanziarie alla burocratizzazione, ma questo premio è solo l'ultima e straordinaria conferma dell'eccellenza della ricerca scientifica italiana».
Per informazioni:
Presidenza Cnr
presidenza@cnr.it
Ufficio stampa:
Ufficio stampa
Cnr
ufficiostampa@cnr.it
Vedi anche:
- "Nobel per la fisica a Giorgio Parisi" di Maria Chiara Carrozza (Video Cnr WebTv del 5/10/2021, CnrWeb.tv)
- "Premio Nobel a Giorgio Parisi" di Claudio Conti (Audio Cnr WebTv del 6/10/2021, CnrWeb.tv)
- "Parisi? Un Nobel al disordine" di Andrea Cavagna (Video Cnr WebTv del 6/10/2021, CnrWeb.tv)
- "Il Nobel a Parisi un nuovo slancio alla ricerca" di Giuseppe Gigli (Video Cnr WebTv del 8/10/2021, CnrWeb.tv)
- "Parisi, pillole di un Nobel" (Video Cnr WebTv del 11/10/2021, CnrWeb.tv)
- "Università e ricerca, tra buone notizie e buoni propositi": tra gli ospiti Luca Leuzzi, Primo ricercatore del Cnr-Nanotec (Radio Rai 1 - Tutti in classe dell'11/10/2021)