Intervento della Presidente

Carrozza presidente, i saluti e gli auguri del mondo scientifico e istituzionale

12/04/2021

Maria Chiara Carrozza è presidente nazionale del Cnr
Maria Chiara Carrozza è presidente nazionale del Cnr

Tanti i messaggi di auguri per Maria Chiara Carrozza, il primo presidente donna nella storia del Cnr.

“Sono entusiasta per l'ottima scelta”, scrive l'ex presidente del Consiglio Nazionale delle Ricerche Massimo Inguscio: “Mi congratulo per la scelta del ministro. È un bellissimo messaggio che il nuovo presidente del Cnr sia una donna: nell'ente lavorano tante ricercatrici, molte con ruoli importanti di direzione, ed è giusto che dopo 98 anni di storia del Cnr a capo dell'ente ci sia una donna”.

“Mi pare particolarmente significativo che la professoressa Carrozza, una ricercatrice di altissimo livello scientifico e istituzionale, sia presidente nel momento in cui il Consiglio nazionale delle ricerche si avvia a festeggiare il proprio centenario”, dichiara il vicepresidente del Cnr Lucio d'Alessandro, mentre Antonello Provenzale, presidente Area della Ricerca del Cnr di Pisa, si dice “estremamente contento” della nomina di Maria Chiara Carrozza, aggiungendo che si tratta di “un incarico complesso e impegnativo e sono sicuro che lo affronterà in modo efficace anche grazie alla sua conoscenza del sistema della ricerca”.

Non sono mancati i messaggi di congratulazioni dal mondo istituzionale, a cominciare dal presidente del Senato Elisabetta Casellati: “Sono certa che Maria Chiara Carrozza con le sue competenze multidisciplinari, la sua solida vocazione internazionale e la sua sensibilità istituzionale saprà imprimere un forte slancio propulsivo a questo settore strategico del sistema Paese”.

“La nomina di Maria Chiara Carrozza alla guida del Cnr è una bellissima notizia per la Toscana”, dichiara il Presidente della Regione Toscana Eugenio Giani: “Auguro un buon lavoro alla neo presidente del Cnr. Il difficile periodo che stiamo attraversando dimostra quanto sia vitale puntare sempre di più sullo sviluppo della ricerca scientifica, un settore cui anche la Regione guarda da sempre con attenzione e al quale, con gli strumenti di cui dispone, non farà mai mancare il suo sostegno”.

Per informazioni:
Presidenza Cnr
presidenza@cnr.it

Vedi anche: