La pianificazione dei servizi di trasporto tra efficienza ed equità: il futuro delle società metropolitane
Nelle moderne società metropolitane uno dei temi di maggiore attualità riguarda il sistema dei collegamenti tra il luogo di lavoro e la residenza. Lo studio, che parte dall'elaborazione di un modello matematico su base algoritmica, mostra come a un numero elevato di caratteristiche del problema possa corrispondere un numero contenuto di elementi modellistici. Ad esempio, la localizzazione delle fermate degli autobus e l'instradamento in una rete con divieti di svolta sono entrambi modellati tramite cluster routing. Vengono tenuti in considerazione tre principali obiettivi: efficienza, efficacia ed equità. L'efficienza è valutata rispetto alla minimizzazione dei costi del servizio, e l'efficacia rispetto alla minimizzazione di una misura di disagio dei passeggeri. L'equità appare più controversa sul piano della definizione. In seguito ad una discussione critica della letteratura sull'argomento, viene introdotto un nuovo criterio di equità attraverso vincoli di finestre temporali sugli orari del servizio. Tali vincoli permettono anche la sincronizzazione con altri servizi di trasporto. La ricerca, inoltre, prende in considerazione alcune estensioni rese possibili dalle innovazioni delle telecomunicazioni nei trasporti, quali l'instradamento in una rete con tempi di viaggio dinamici. La metodologia è stata valutata rispetto ad un caso studio nella città di Roma, il servizio di trasporto casa-lavoro del centro ricerche Casaccia dell'ENEA. La figura riporta un esempio di una analisi dei trade-off. Le diverse soluzioni (piani di trasporto) sono rappresentate come punti nello spazio dei due obiettivi efficienza ed efficacia, dove valori minori rappresentano miglioramenti. Soluzioni con diversi indici di equità sono riportate con colori diversi. Tutti i punti riportati sono non- dominati nel senso di Pareto, ed il decisore può scegliere tra le diverse soluzioni con consapevolezza dei trade-off.
Autori: A. Perugia, L. Moccia, J.-F. Cordeau, and G. Laporte
Titolo: Designing a Home-to-Work Bus Service in a Metropolitan Area, Transportation Research Part B
Rivista: Methodological
Anno: 2011
Riferimenti bibliografici: 45(10) (2011), 1710-1726