Evento

Network di ricerca in Radiochimica - 3° Meeting internazionale Giovani ricercatori italiani in sede e all'estero

Il 20/09/2025 ore 08.30 - 17.00

Arcispedale Santa Maria Nuova
Auditorium CORE Viale Risorgimento, 80
Reggio Emilia

Image
Image

Il Cnr patrocina il terzo Meeting internazionale del Network di ricerca in Radiochimica - Giovani ricercatori italiani in sede e all’estero: un meeting che ha l'obiettivo di far conoscere la ricerca sviluppata da giovani italiani in ambito radiochimico in Italia e all’estero, ponendo le basi per l'avvio di collaborazioni, dottorati e post-doc, posizioni di lavoro e attività di networking nel settore.  

L'evento è promosso dal Gruppo Interdisciplinare di Chimica dei Radiofarmaci (GICR), società scientifica autonoma e indipendente riconosciuta dal Ministero della Salute che ha lo scopo di promuovere lo sviluppo scientifico, culturale e professionale della biomedicina, nonché valorizzare e sostenere il ruolo dei professionisti che, a vario titolo, operano nel Servizio Sanitario Nazionale, negli Enti di Ricerca e nelle Università occupandosi di radiofamaci. A tal fine l'associazione organizza attività didattico/scientifiche, iniziative di aggiornamento professionale nonché di educazione continua in medicina (ECM), anche in sinergia e collaborazione con le altre società scientifiche che a vario titolo operano nel settore.

Il meeting è in programma sabato 20 settembre 2025 presso l'Arcispedale Santa Maria Nuova di Reggio Emilia. Ad esso è abbinato il Premio per tesi in Chimica per i Radiofarmaci, l’assegnazione del premio per merito miglior Tesi di Laurea e di Dottorato nel campo delle scienze radiofarmaceutiche ‘Chimica per i Radiofarmaci’ .

Oltre al Cnr, hanno concesso il patrocinio all'evento la Società Chimica Italiana (SCI) e  l’Associazione Italiana di Medicina Nucleare Imaging Molecolare e Terapia (AIMN).

Organizzato da:
Gruppo Interdisciplinare di Chimica dei Radiofarmaci (GICR)

Referente organizzativo:
Cristina Bolzati
Cnr-Icmate e GICR
cristina.bolzati@cnr.it

Modalità di accesso: registrazione / accredito

Vedi anche: