Evento

MIMESIS - Biodiversità e uso del mondo

Dal 28/08/2025 ore 18.30 al 31/08/2025 ore 16.00

Scuola di Mare, Baia di S. Teresa - Lerici (SP)

ph Emilio Mancuso
ph Emilio Mancuso

“MIMESIS – Biodiversità e uso del mondo”, un percorso formativo transdisciplinare verso la comprensione dell’”ecosistema” uomo-natura, tra scienza, arte, emozione e relazione nella suggestiva cornice della Scuola di Mare Santa Teresa, a Lerici (La Spezia) per ricercatori, educatori, comunicatori, formatori e studenti, fino a un massimo di 20 partecipanti.

Realizzato nella cornice unica della Scuola di Mare nel cuore della Baia di Lerici, il progetto alterna laboratori tematici, esplorazioni sensoriali, visite in barca, momenti di dialogo, ascolto e convivialità ma anche giochi di ruolo e sessioni di meditazione, tra cielo, terra e mare; un’esperienza immersiva nel segno di un approccio rigenerativo al rapporto uomo-natura che valorizzi l’uso rispettoso delle risorse come atto di cura e di una rinnovata etica dell’abitare il mondo orientata alla sostenibilità. Il corpo docente del percorso è composto da esperti e ricercatori dal background diversificato, con formazione in ambito ecologico terrestre e marino, psicologi, filosofi, docenti di teatro, esperti di giochi di ruolo e operatori del mare, un team multidisciplinare con comprovata esperienza, proveniente da istituzioni di ricerca, enti di formazione e associazioni accreditate a livello nazionale.

Il progetto è ideato e organizzato nell’ambito di Smart Bay Santa Teresa, la prima piattaforma collaborativa italiana dedicata allo studio degli effetti del cambiamento climatico sugli ecosistemi marini, promossa da ENEA in collaborazione con Scuola di Mare Santa Teresa, CNR INGV, Comune di Lerici e Cooperativa Mitilicoltori Associati. 

MIMESIS è parte del Biodiversity Gateway del National Biodiversity Future Centre (NBFC), finanziato con fondi NextGeneration EU, ed è realizzato in collaborazione con la compagnia teatrale Dynamis, la Rete LTER – rete nazionale per la ricerca ecologica a lungo termine – e l’Istituto Europeo di Psicologia Positiva (IEPP).

Per iscriversi al corso è necessario compilare il modulo online disponibile al seguente link entro e non oltre il 1° luglio 2025. L’esito della selezione sarà comunicato via e-mail dalla Scuola di Mare entro il 15 luglio 2025, con le istruzioni per il versamento della quota di partecipazione. 

Informazioni in sintesi:

Organizzato da:
Smart Bay Santa Teresa
Biodiversity Gateway
Cnr
ENEA
Compagnia Teatrale Dynamis
LTER-Italy
Istituto Europeo di Psicologia Positiva
Comune di Lerici
Cooperativa Mitilicoltori Associati

Referente organizzativo:
Nicola Vuolo
Cnr-Ibe
smartbaysantateresa@gmail.com

Modalità di accesso: a pagamento

Vedi anche: