Evento

Presentazione dei risultati del Progetto dedicato ai codici purpurei

Il 23/05/2025 ore 10.30 - 16.15

Istituto di fisica applicata "Nello Carrara" del Cnr, Aula 1 Marconi, via Madonna del Piano, 10, Sesto Fiorentino (FI)

Il 23 maggio, alle 10.30, presso l'Istituto di fisica applicata “Nello Carrara” (Cnr Ifac- Aula 1 Marconi, via Madonna del Piano, 10) del Consiglio nazionale delle ricerche di Sesto Fiorentino (FI) si terrà la presentazione dei risultati del Progetto PRIN 2020 intitolato: 'PURple Parchment LEgacy. Art History and Heritage Science for the Study of Manuscript Painting from Late Antiquity to the Modern Age (4th-19th centuries)'.

Le cinque unità di ricerca coinvolte (Università di Padova, Università di Torino, Università del Piemonte Orientale, Università della Campania Luigi Vanvitelli, CNR-IFAC), intendono rendere note le nuove conoscenze emerse dallo studio condotto in maniera interdisciplinare tra storici dell’arte ed esperti in diagnostica, sulla materialità, le prassi esecutive, la cultura visiva e la funzione del manoscritto purpureo o con fogli porpora nell’Europa occidentale.
L’equipe di ricercatori presenterà gli esiti delle analisi scientifiche relativi ad alcuni casi studio dell’età altomedievale, rinascimentale e moderna, accuratamente scelti in quanto rappresentativi dal punto di vista storico artistico e culturale.

Verranno inoltre spiegate le potenzialità del data base PURPLE realizzato da Cnr-Ifac nel quale sono state inserite le schede dei codici presi in esame e i dati delle analisi diagnostiche.
In tale occasione, verranno inoltre presentati gli output scientifici e divulgativi del progetto, sottolineando anche quanto la conoscenza materica abbia una importante ricaduta in termini di conservazione di questo importante patrimonio librario.

Sito del progetto https://purpleproject.it/

Per informazioni: Marcello Picollo, Cnr-Ifac, cell. 366/6754973, e mail: m.picollo@ifac.cnr.it
Ufficio stampa: Sandra Fiore, e mail: sandra.fiore@cnr.it; Emanuele Guerrini, responsabile unità Ufficio Stampa del Cnr, cell. 339.2108895, tel. 06.4993.3383, e mail: emanuele.guerrini@cnr.it

Grazie dell'attenzione.
Un cordiale saluto.

Organizzato da:
CNR -Istituto di fisica applicata 'Nello Carrara'

Referente organizzativo:
Marcello Picollo
CNR - Istituto di fisica applicata "Nello Carrara"
m.picollo@ifac.cnr.it

Ufficio stampa:
Sandra Fiore
sandra.fiore@cnr.it

Modalità di accesso: ingresso libero

Vedi anche: