Invecchiare sì, ma con soddisfazione! Alcuni risultati dal progetto PNRR Age-It sugli aspetti sociali dell'invecchiamento
Il 15/05/2025 ore 10.00 - 13.00
Cnr-IRCrES
Sede di Torino, Sala riunioni
Strada delle Cacce, 73 Torino
Il seminario rientra nelle attività di disseminazione scientifica del Progetto PNRR AGE-IT: Ageing Well in an Ageing Society.
Introduce e modera:
Greta Falavigna (Cnr-IRCrES) Leader del task 2.2, WP2-Spoke 6 (Age-It): Dell’invecchiamento e di alcuni dei suoi aspetti sociali
Relatori:
Luisa Errichiello, Luca Vota (CNR-ISMed): Affrontare l’insicurezza lavorativa in età matura: analisi delle determinanti ed elaborazione di una nuova misura
Tiziana Tesauro, Francesco Diodati (Cnr-Irpps): Pratiche domestiche di cura tra strategie di adattamento e processi di marginalizzazione
Fabio Gasparini, Antonio Sanguinetti, Mattia Vitiello (Cnr-Irpps): “Ai miei tempi i te dava”. Artigiani e trasmissione del Know-How tra generazioni
Sara Nanetti (Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano): Capitale sociale, reti, legami e benessere nella transizione al pensionamento
Isabella Maria Zoppi (Cnr-IRCrES): Segni del tempo e quadri sociali: la narrazione dell'invecchiamento nella musica leggera italiana
Dibattito finale
Organizzato da:
Cnr-Istituto di Ricerca sulla Crescita economica Sostenibile
Referente organizzativo:
Anna Perin
CNR - Istituto di Ricerca sulla Crescita Economica Sostenibile
Strada delle Cacce, 73 - Torino
anna.perin@cnr.it
Modalità di accesso: registrazione / accredito
Il seminario si svolgerà in modalità mista, in presenza e online. Per partecipare inviare richiesta, specificando la modalità, alla mail: anna.perin@cnr.it
Vedi anche: