Nemesis - L'indignazione e le sue forme dall'antichità all'Ottocento
Dal 27/05/2025 ore 15.00 al 29/05/2025 ore 13.00
Università Roma Tre o Dipartimento di Filosofia, Comunicazione e Spettacolo - Via Ostiense 234 o Roma, Aula Verra
Il convegno è organizzato nell’ambito del PRIN 2022 In-Factor. The Factory of Indignation: Nature, Forms and Functions of a Philosophical Passion in Modern Thought – Progetto PRIN 2022 – 202254TLE7 | CUP: B53D23001180006 | G53D23000130006
Organizzazione: Emma Barettoni, Simone Guidi, Tiziana Provvidera, Francesco Toto
Programma
27 maggio 2025, h 15:00 – Chair: Simone Guidi | https://bit.ly/nemesis-s1
- Raphael Ebgi (Università Vita-Salute San Raffaele): L’uomo senza dignitas. Riflessioni sull’Oratio di Pico della Mirandola
- Tiziana Provvidera (Cnr-Iliesi): Erasmo nuovo Ercole. La forza dell’indignazione nel pensiero etico-politico erasmiano
- Guido Frilli (Università di Firenze): Indignazione e divisioni civili nelle Istorie fiorentine di Machiavelli
28 maggio 2025, h 9:30 – Chair: Marco Menin | https://bit.ly/nemesis-s2
- Alberto Frigo (Università di Milano): Et par complexion et par discours: Montaigne e i fondamenti dell’indignazione
- Simone Guidi (CNR-ILIESI): Ira, indignazione e invidia in Descartes
- Emma Barettoni (Università Roma Tre): Vendetta e indignazione. Configurazioni politiche della nemesis a partire da Spinoza
28 maggio 2025, h 15:00 – Chair: Tiziana Provvidera | https://bit.ly/nemesis-s2
- Cintia Faraco (Università Federico II): Indignatio: una parola politica nata dalla poetica
- Gaetano Lettieri (Università La Sapienza): Agostino e l’indignazione di Giobbe
- Silvana Vecchio (Università di Ferrara): Ira, indignatio, vindicatio: percorsi di etica medievale
29 maggio 2025, h 9:00 – Chair: Roberto Finelli | https://bit.ly/nemesis-s3
- Matteo Marcheschi (Cnr-Iliesi): La politica e i tempi dell’indignazione: Mably tra ragione e passioni
- Debora Sicco (Università del Piemonte Orientale): Forme dell’indignazione femminile nella Francia del tournant des Lumières: Constance de Salm e Fanny Raoul
- Francesco Toto (Università Roma Tre): Adam Smith e l’“appropriata indignazione”
- Giorgio Cesarale (Università Ca’ Foscari): L’indignazione in Hegel: società civile, plebe, diritti della volontà libera
Organizzato da:
Cnr-Iliesi
Università Roma Tre
Referente organizzativo:
Simone Guidi
Cnr-Iliesi
simone.guidi@cnr.it
Modalità di accesso: ingresso libero
Vedi anche:
Immagini: