Gli adolescenti tra disagi e sogni di felicità
Il 23/05/2025 ore 16.30 - 18.30
Aula Marconi- Consiglio nazionale delle ricerche, p.le Aldo Moro 7
Il 23 maggio, alle ore 16.30, presso l’Aula Marconi del Consiglio nazionale delle ricerche (p. le Aldo Moro, 7) si terrà la presentazione del libro ‘Ogni colore un sogno. Le nostre strade di felicità’ (edizioni Alpes, 2025) della scrittrice Antonella Mei. La presentazione si inserisce nell’ambito del più ampio progetto ‘Liberi insieme’ – dedicato ai ragazzi delle scuole medie e del biennio delle superiori – che intende affrontare il disagio giovanile attraverso l’educazione, il supporto e la prevenzione.
Il progetto ‘Liberi insieme’ è frutto della collaborazione tra ‘Interlife ETS’ – organizzazione di cooperazione internazionale che si dedica a rafforzare l’autonomia delle comunità più vulnerabili in diverse aree del mondo, fornendo gli strumenti e le competenze necessarie per costruire un futuro migliore – e l’Associazione Bechildren, che sviluppa programmi solidaristici in Italia e nel mondo a favore dei bambini, affinché siano loro garantiti quattro diritti fondamentali: cibo, salute, studio, gioco. Parte dei proventi ricavati dalla vendita del libro saranno destinati al programma ‘Interlife per i giovani’, contribuendo a fornire supporto concreto ai ragazzi in situazioni di vulnerabilità.
Nel libro ‘Ogni colore un sogno’ Antonella Mei (www.antonellamei.it) racconta le vicende di quattro adolescenti cresciuti all’interno di famiglie con gravi disagi economici. “Famiglie spezzate”, dove regnano incomunicabilità e solitudine. Eppure, grazie all’aiuto di amici cari, i protagonisti riusciranno a riscattarsi e a costruire un futuro migliore.
La presentazione del volume sarà l’occasione per affrontare con esperti le problematiche che attraversano la delicata fase dell’adolescenza. Tale “passaggio” porta con sé sfide emotive, fisiche, sociali e scoperte emozionanti sulle relazioni affettive.
Dopo un indirizzo di saluto di Emanuele Guerrini, capo Ufficio stampa del Cnr, interverranno sul tema: Antonella Mei, autrice del libro, Stefano Callipo, presidente nazionale dell’Osservatorio violenza e suicidio e psicoterapeuta; Antonio Tintori, ricercatore del Cnr-Irpps, coordinatore del Gruppo di ricerca Mutamenti sociali, Valutazione e Metodi (MUSA); Iside Castagnola, già membro del Comitato Media e Minori presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy; Giorgia Gambini, presidente di Interlife ETS. Modera: Sandra Fiore, giornalista, addetto stampa del Cnr. Seguiranno: proiezione del video ‘Come immortali’; intervento musicale di Nicole Marra, flauto traverso; letture di Riccardo Mei, attore, doppiatore e voce narrante di programmi RAI; interventi di alcuni ragazzi.
L’evento è organizzato dall’Ufficio stampa del Cnr e Interlife ETS ed è patrocinato da Regione Lazio, Consiglio nazionale delle ricerche, Società Italiana di Pediatria, Istituto di Ortofonologia, Osservatorio Violenza e Suicidio, Interlife ETS, Bechildren.
Organizzato da:
Cnr -Ufficio stampa e Interlife Ets
Referente organizzativo:
Sandra Fiore
CNR - Unità Ufficio Stampa
sandra.fiore@cnr.it
sandra.fiore@cnr.it
Ufficio stampa:
Sandra Fiore
CNR -Unità Ufficio stampa
sandra.fiore@cnr.it
Modalità di accesso: ingresso libero
Vedi anche: