Evento

SBN@CNR - la Rete CNR sulla Biologia Strutturale si presenta a Roma

Il 16/04/2025 ore 09.15 - 17.00

Sede centrale Cnr
(Aula Marconi)
P.zzle A. Moro 7
Roma

Locandina evento SBN@CNR - la Rete CNR sulla Biologia Strutturale
Locandina evento SBN@CNR - la Rete CNR sulla Biologia Strutturale

Il 16 aprile 2025 si terrà a Roma, presso la sede centrale del Consiglio nazionale delle ricerche (Aula Marconi), l’evento di presentazione della rete di Biologia Strutturale del Cnr (SBN@CNR).

SBN@CNR è un’iniziativa volta a rafforzare l’impatto della biologia strutturale all’interno dell'Ente, e a supportare la comunità scientifica italiana nello studio dei meccanismi alla base della vita e delle malattie, nello sviluppo di nuove terapie, nella progettazione di farmaci mirati e nell’ingegneria di biomolecole per applicazioni in biotecnologia e medicina.

Negli ultimi anni, tecnologie innovative come la microscopia crioelettronica (Cryo-EM) e l’intelligenza artificiale per la predizione strutturale (e.g. AlphaFold) hanno rivoluzionato la biologia strutturale, rendendo necessaria una maggiore integrazione tra competenze e strumenti avanzati.

La rete SBN@CNR nasce con l’obiettivo di favorire la cooperazione interdisciplinare e creare sinergie tra i gruppi di ricerca del Cnr attivi in questo campo, coinvolgendo quattro Dipartimenti dell'Ente: Dipartimento di scienze biomediche (Cnr-Dsb), Dipartimento di scienze chimiche e tecnologie dei materiali (Cnr-Dsctm), Scienze bio-agroalimentari (Cnr-Disba), Scienze fisiche e tecnologie della materia (Cnr-Dsftm).

L’evento del 16 aprile includerà interventi scientifici sulle principali tecnologie della biologia strutturale (cristallografia a raggi X, Cryo-EM, risonanza magnetica nucleare e spettrometria di massa, SAXS/WAXS, biologia strutturale computazionale) e una tavola rotonda finale per discutere il futuro della rete. 

Per info: sbn.meeting2025@gmail.com

L’evento è gratuito ma è richiesta la pre-registrazione da effettuare al link sotto indicato. 

Organizzato da:
Rete di Biologia Strutturale del CNR

Referente organizzativo:
Rete di Biologia Strutturale del CNR SBN@CNR
Comitato Organizzativo
Composto da:
Rita Berisio - Istituto di Biostrutture e Bioimmagini (Ibb)
Alberto Cassetta - Istituto di Cristallografia (Ic)
Maria Cristina De Rosa - Istituto di Scienze e Tecnologie Chimiche 'Giulio Natta' (Scitec)
Adele Di Matteo - Istituto di Biologia e Patologia Molecolari (Ibpm)
Cinzia Giannini - Istituto di Cristallografia (Ic)
Andrea Ilari - Istituto di Biologia e Patologia Molecolari (Ibpm)
Eloise Mastrangelo - Istituto di Biofisica (Ibf)
Linda Celeste Montemiglio - Istituto di Biologia e Patologia Molecolari (Ibpm)
Pietro Roversi - Istituto di biologia e biotecnologia agraria (Ibba)
Michele Saviano - Istituto di Cristallografia (Ic)
Carmelinda Savino - Istituto di Biologia e Patologia Molecolari (Ibpm)
Dritan Siliqi - Istituto di Cristallografia (Ic)
sbn.meeting2025@gmail.com
La comunicazione è a cura di Benedetta Righino, ricercatrice e referente comunicazione e stampa per Cnr-Scitec, email: benedetta.righino@cnr.it

Modalità di accesso: registrazione / accredito
L'evento è gratuito ma è richiesta la registrazione al seguente link: https://sites.google.com/view/rete-sbn-cnr/registrazione

Vedi anche: