Il Cnr a Fiera Didacta 2025
Dal 12/03/2025 ore 09.30 al 14/03/2025 ore 17.00
Fortezza da Basso, Firenze
Torna dal 12 al 14 Marzo a Firenze, nella cornice della Fortezza da Basso, Didacta Italia, il più importante evento fieristico dedicato al mondo della scuola e formazione con oltre 400 eventi tra workshop e seminari.
La Fiera rappresenta un’importante occasione di confronto sul mondo dell’istruzione tra enti, associazioni, imprenditori, docenti, dirigenti scolastici e formatori.
Didacta è organizzata da Firenze Fiera con la partnership scientifica di Indire e in collaborazione con Didacta International. Anche quest’anno, la partecipazione alla manifestazione della rete scientifica del CNR è coordinata dall'Unità Relazioni con il Pubblico e Comunicazione integrata.
Le proposte degli Istituti saranno presentate nello stand Cnr e all’interno del programma scientifico con 29 seminari e workshop, un totale di circa 110 colleghe e colleghi della rete nazionale coinvolti e una rappresentanza di ben 33 tra Istituti e altre strutture: numeri che ben evidenziano l’interesse dell’Ente nell’ambito della didattica e della divulgazione delle scienze.
Inoltre, come nelle edizioni passate, il personale della rete scientifica proveniente da tutta Italia incontrerà, presso lo stand istituzionale dell’Ente, docenti, dirigenti e formatori interessati a conoscere progetti e attività didattiche pensate per il mondo della scuola. Per facilitare questo compito, l’Unità Relazioni con il Pubblico e Comunicazione integrata, avvalendosi della collaborazione della rete dei e delle referenti comunicazione e stampa delle varie strutture, ha realizzato per l’edizione 2025 della Fiera la pubblicazione “Il CNR è a scuola”, edita da CNR Edizioni, che raccoglie le iniziative didattiche al momento attive in tutti gli Istituti del Cnr, destinate a vari ordini e gradi di scuole. Uno strumento facile da consultare, concepito come una panoramica completa sui progetti didattici della rete scientifica dell’Ente, con la possibilità di selezionare le proposte in base alla vicinanza geografica, ai temi trattati e all’ordine e grado scolastici e che, quest’anno, si arricchisce di una nuova sezione dedicata ai “Giochi scientifici”.
Inoltre, sarà presentata la pubblicazione “Onde artistiche” dell’Istituto di chimica dei composti organometallici e curata dall’Unità Relazioni con il Pubblico e Comunicazione integrata, nata con l’obiettivo di mettere a disposizione dei docenti risorse di approfondimento specifiche, utili a riproporre in classe l'esperienze laboratoriale presentata dall'Istituto nel corso delle precedenti edizioni.
Sarà inoltre presente il gruppo di CNR Edizioni che presenterà le novità editoriali dell’Ente nel campo della didattica e divulgazione e i fumetti scientifici di Comics&Science.
Per prenotare la partecipazione a seminari e workshop è necessario visitare la pagina del sito web di Didacta, nella sezione dedicata al Programma scientifico.
Qui di seguito potrete consultare il programma degli workshop e dei seminari CNR e quello relativo alla presenza degli istituti e delle strutture CNR all’interno dello stand istituzionale.
Vi aspettiamo numerosi a Firenze!
Organizzato da:
Firenze Fiera
Referente organizzativo:
Luca Balletti
CNR - Unità Relazioni con il Pubblico e Comunicazione integrata
Corso Perrone, 24 - 16152 Genova
luca.balletti@cnr.it
Responsabile Unità Relazioni con il Pubblico e Comunicazione integrata del CNR
Francesca Messina
email: francesca.messina@cnr.it
Modalità di accesso: a pagamento
Vedi anche: