Evento

Presentazione del volume: Mediterranean Economies 2024 The New Agenda for the Mediterranean. Perspectives and Changelles

Il 13/03/2025 ore 10.00 - 13.00

Università degli studi di Napoli "Parthenope"
Via Amm. F. Acton, 38
Aula Magna
Napoli

Locandina del Seminario
Locandina del Seminario

L’edizione 2024 della serie "Mediterranean Economies" indaga le tematiche al centro della “Nuova Agenda per il Mediterraneo” dell’Unione Europea, programma strategico volto a rafforzare la collaborazione con i Paesi della sponda sud del Mediterraneo per uno sviluppo sostenibile. L’analisi si concentra su cinque pilastri fondamentali dell’Agenda: sviluppo umano, governance, resilienza e prosperità, pace e sicurezza, migrazione e mobilità,  transizione verde.

Attraverso i contributi di esperti, il volume esamina le principali criticità presenti nella regione mediterranea. Tra i temi trattati spiccano le conseguenze geopolitiche della crisi in Medio Oriente dell’ottobre 2023, il crescente ruolo di Russia e Cina nella regione, e gli investimenti infrastrutturali in MENA e Africa, nel contesto della competizione tra G7 e BRICS. In evidenza l’urgenza di affrontare questioni cruciali come il degrado ambientale, la scarsità d’acqua e le disuguaglianze di genere, analizzando al contempo le complesse relazioni tra politiche migratorie e crescita economica. Di fronte a pressioni ambientali, disuguaglianze socio-economiche e instabilità politica, il volume sottolinea la necessità di strategie innovative e di una maggiore integrazione regionale per trasformare queste sfide in opportunità di crescita e sviluppo, con analisi critiche e raccomandazioni concrete rivolte a decisori politici, accademici e stakeholder.

COMITATO SCIENTIFICO
Salvatore Capasso (CNR-DSU) e Giovanni Canitano (CNR-ISMed)
 
COMITATO ORGANIZZATIVO
Aniello Barone, Paolo Pironti e Giovanni Ruggiero (CNR-ISMed)

Organizzato da:
CNR-ISMed
CNR-DSU
Università degli Studi Di Napoli "Parthenope"

Referente organizzativo:
Giovanni Canitano
CNR-ISMed
canitano@ismed.cnr.it

Modalità di accesso: ingresso libero
INFO: segreteria@ismed.cnr.it

Vedi anche: