Evento

Immaginare nuovi miti. Il fantastico come mitologia contemporanea

Il 12/03/2025 ore 11.00 - 13.00

Cnr-ISMed
Sala convegni Polo Umanistico del Cnr
Via Cardinale Guglielmo Sanfelice, 8
VI piano
Napoli

Accesso da remoto su piattaforma Teams

Locandina del Seminario
Locandina del Seminario

Seminario a margine del libro "Religioni fantastiche e dove trovarle. Divinità, miti e riti nella fantascienza e nel fantasy", a cura di Igor Baglioni, Ilaria Biano e Chiara Crosignani, Roma 2023.
 
I miti sono 'racconti paradigmatici e rappresentano una forma particolarmente efficace di storytelling. Il seminario indaga il rapporto tra il racconto fantasy e i mondi fantastici che vi vengono descritti, evidenziando come il racconto diventi a volte mito nel senso più proprio e pregante del termine, con funzioni fondative non differenti da quelle dei miti nelle società tradizionali.

Il relatore -  Igor Baglioni è direttore del Museo delle Religioni “Raffaele Pettazzoni” con sede a Velletri (Roma). Nel 2012 ha conseguito il dottorato di ricerca in Storia Religiosa presso “Sapienza” Università di Roma; nel 2013 ha vinto la borsa di studio dell’Accademia Nazionale dei Lincei per ricerche nel campo della storia delle religioni intitolata a “Raffaele Pettazzoni”. Fa parte della Società Italiana di Storia delle Religioni, del Comitato Scientifico del Centro Studi su Heritage e Territorio dell’Università Europea di Roma e dell’Editorial Board di “Folkloricum. Archive of Ancient Folklore”. Dirige la collana di studi “Religio” per le Edizioni Quasar.

Seminario in ambito PRIN 2022 Folklore and oral traditions in the Greek culture.From the Archaic to the Hellenistic period
 
Comitato scientifico
Andrea Ercolani, Laura Lulli, Riccardo Palmisciano, Alessandra Piergrossi, Livio Sbardella

Organizzato da:
Cnr-ISMed

Referente organizzativo:
Andrea Ercolani
Cnr-ISMed
andrea.ercolani@ismed.cnr.it

Modalità di accesso: ingresso libero
Il convegno è aperto al pubblico, fino a disponibilità di posti.
Accesso da remoto su piattaforma Teams

Vedi anche: