L'intelligenza artificiale e il futuro della ricerca
Il 25/02/2025 ore 10.00 - 16.30
Accademia dei Lincei via della Lungara 10, Roma e online
Martedì 25 febbraio, la Presidente Maria Chiara Carrozza partecipa al convegno, organizzato dal Gruppo 2003 per la ricerca insieme all’Accademia dei Lincei, dedicato all’Intelligenza Artificiale e al suo impatto sulle diverse aree del sapere scientifico. Esperti provenienti da diverse discipline condivideranno le loro esperienze sull’uso dell’IA nei rispettivi ambiti e sulle sue prospettive future.
L’IA sta già rivoluzionando il nostro modo di studiare il clima e le scienze biomediche, migliorare la produzione agricola, accelerare le scoperte scientifiche e ottimizzare i processi decisionali in molti ambiti. Tuttavia, emergono anche interrogativi cruciali: quali rischi comporta l’adozione dell’IA su larga scala? Quali implicazioni etiche e normative dobbiamo considerare? Quali soluzioni possono garantire un equilibrio tra innovazione e sicurezza? Nel corso delle sessioni, analizzeremo sia le opportunità sia le sfide legate all’IA, cercando di delineare strategie concrete per un utilizzo responsabile e sostenibile. L’obiettivo di questo incontro è promuovere un confronto aperto e costruttivo che possa tradursi in azioni concrete per il futuro dell’IA in campo scientifico.
Organizzato da:
Gruppo 2003 per la ricerca
Referente organizzativo:
Segreteria Gruppo
2003
segreteria@gruppo2003.org
Modalità di accesso: registrazione / accredito
L'iscrizione obbligatoria esclusivamente per la partecipazione in presenza
Vedi anche: