Evento

Diritti umani, imprese e le sfide della società dell'intelligenza artificiale

Il 20/02/2025 ore 18.00 - 19.30

Online

Banner Tavola Rotonda
Banner Tavola Rotonda

Giovedì 20 febbraio 2025, alle ore 18.00, si terrà online su Zoom la tavola rotonda "Diritti umani, imprese e le sfide della società dell'intelligenza artificiale".

L'iniziativa, organizzata nell’ambito del III Corso di studi diplomatici dal Seminario Permanente di Studi Internazionali (SSIP), in collaborazione con l’Università di Napoli “L’Orientale” e l’Università della Calabria, costituisce un'importante occasione per fare il punto sullo stato di avanzamento del dibattito circa la salvaguardia dei diritti fondamentali nell’ambito dei processi di sviluppo e utilizzo dei sistemi di intelligenza artificiale, il ruolo di Stati e delle imprese del settore tecnologico, anche alla luce della recente adozione del regolamento UE sull'intelligenza artificiale, e della Convenzione quadro Convenzione quadro del Consiglio d’Europa su “Intelligenza artificiale, i diritti umani e lo Stato di diritto”.

Alla tavola rotonda interverrà Marco Fasciglione, ricercatore Cnr-Iriss, PI del progetto di ricerca CO.RE. Corporate Human Rights and Environmental Due Diligence e la Promozione della Corporate Responsibility, nonché responsabile Iriss del progetto PNRR SEcurity and RIghts in the CyberSpace (SERICS) - Partenariato esteso 07: Cybersecurity, nuove tecnologie e tutela dei diritti che discuterà di questi temi con Oreste Pollicino (Università Bocconi), e Annita Sciacovelli (Università di Bari). 

Organizzato da:
Seminario Permanente di Studi Internazionali (SSIP)
Università di Napoli "L'Orientale"
Università della Calabria

Referente organizzativo:
Marco Fasciglione
CNR - Istituto di Ricerca su Innovazione e Servizi per lo Sviluppo
m.fasciglione@iriss.cnr.it
081/2470991

Modalità di accesso: ingresso libero
Partecipa su Zoom
https://us06web.zoom.us/j/3335629934?pwd=3ElUSVXzPYgkSusEsjwunNzqxZCBWw.1&omn=85056220117
ID riunione: 333 562 9934
Codice d'accesso: 530836