Scienze storico-sociali e territorio. Per una nuova stagione di ricerche a Ferrara e oltre. Inaugurazione dell'Unità di Ricerca del Cnr-ISMed nell'Archivio Storico Comunale di Ferrara
Il 23/01/2025 ore 09.00 - 18.00
Biblioteca Ariostea, Via delle Scienze 17
Biblioteca Niccolini, Via Romiti 13
Ferrara
La sessione mattutina sarà trasmessa sul canale youtube della Biblioteca Ariostea
In occasione dell'inaugurazione della nuova unità di ricerca ferrarese dell'Istituto di Studi sul Mediterraneo del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-ISMed), presso l'Archivio storico comunale cittadino, una giornata di studi fa il punto sul progetto Ferrara1881, primo fondamentale passaggio per la costruzione di un portale geostorico sulla città di Ferrara.
Contestualmente si mettono a confronto studi empirici basati su uno stretto rapporto con il territorio locale (urbano, rurale e di altri centri).
La giornata vuole ribadire l'importanza delle dimensioni spaziali per gli studi storici e sociali e l'ambizione a una scienza sociale interdisciplinare, capace di mettere in relazione prospettive diverse, approcci quantitativi e qualitativi, dinamiche del passato e società presente, studiosi, popolazione e altri soggetti istituzionali e associativi attivi sul territorio.
COMITATO SCIENTIFICO
Rachele Bassolino, Corinna Mezzetti, Michele Nani, Tania Toffanin
Organizzato da:
Cnr-ISMed
Comune di Ferrara, Servizio Biblioteche e Archivi
Referente organizzativo:
Michele Nani
Cnr-ISMed
michele.nani@ismed.cnr.it
Modalità di accesso: ingresso libero
Il convegno è aperto al pubblico, fino a disponibilità di posti
La sessione mattutina sarà trasmessa sul canale youtube della Biblioteca Ariostea
Vedi anche: