María Zambrano: la ragione poetica come fonte di rivelazione e di amore per la realtà
Il 27/11/2024 ore 10.30 - 13.00
Biblioteca del Cnr-Ispf
Via Porta di Massa, 1
Napoli - 80133
Il 27 novembre avrà luogo, a Napoli, il quarto incontro del ciclo seminariale “Sulle tracce di Rocinante. Temi e figure della storia della filosofia iberica”, con la lezione di Stefania Tarantino, docente di Istituzioni di Storia della filosofia presso l’Università di Salerno, dal titolo "María Zambrano: la ragione poetica come fonte di rivelazione e di amore per la realtà".
Il ciclo di incontri è un’iniziativa dell’Istituto per la storia del pensiero filosofico e scientifico moderno del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Ispf), patrocinata dalla Società Italiana di Storia della Filosofia (SISF) e dall’Istituto Cervantes di Napoli.
Il seminario intende ripercorrere alcuni degli snodi teorici fondamentali dell’itinerario filosofico di María Zambrano, pensatrice tra le più significative del Novecento che ha saputo stringere in un nesso indissolubile il sentire e il capire, mettendo in crisi la pretesa di garanzia che tradizionalmente si tende ad attribuire al pensiero oggettivo, slegato dalle passioni e dall’esperienza umana.
La capacità di articolare la realtà reintegrando ciò che è stato collocato ai margini, le ha consentito di strappare dall’ermetismo e dall’opacità ciò che nella storia della filosofia è restato muto e inespresso. La sua intuizione fondamentale è la ragione poetica, una ragione capace di addentrarsi in quel logos sommerso che ristabilisce il contatto perduto con tutte quelle realtà che possono essere comprese soltanto all’interno di una dimensione legata, in maniera profonda e indissolubile, al sentire umano.
Organizzato da:
Cnr - Isitituto per la storia del pensiero filosofico e scientiifico moderno
Referente organizzativo:
Armando Mascolo
Cnr-Ispf
Via Porta di Massa, 1
Napoli - 80133
armando.mascolo@ispf.cnr.it
081.25.35.581
Modalità di accesso: ingresso libero
Il seminario si svolgerà in modalità ibrida.
Il link Teams per la partecipazione da remoto è indicato sulla locandina e al link sotto indicato
Vedi anche: