Evento

The use of third-generation sequencing (MinION) to characterize the environmental microbiota

Il 30/10/2024 ore 15.00 - 16.30

Sala conferenze dell'edificio 6
Area territoriale di Ricerca di Roma 1 (ARRM1)
Strada provinciale 35d, 9
00010 Montelibretti (RM)

The use of third-generation sequencing (MinION) to characterize the environmental microbiota
The use of third-generation sequencing (MinION) to characterize the environmental microbiota

Il 30 ottobre alle  ore 15:00 si svolge presso la sala conferenze dell’edificio 6, Area territoriale di Ricerca di Roma 1, Montelibretti, un incontro di due interventi ed una breve tavola rotonda sull’utilizzo del sequenziamento di terza generazione (MinION) per caratterizzare il microbiota ambientale.

Intervengono Jelena Pavlovic (Slovacchia) e Lorenzo Pin (Italia) che hanno costruito una solida esperienza su questo sistema di sequenziamento e sui diversi protocolli e tipologie di analisi che esso può supportare.

Ampio spazio viene dato alle domande ed allo scambio di informazioni fra i partecipanti interessati al sistema.

L’incontro è organizzato dall’Istituto per i sistemi biologici (Cnr-Isb) nell’ambito del National Biodiversity Future Center.

Organizzato da:
Istituto per i Sistemi Biologici (CNR-ISB)
National Biodiversity Future Center (NBFC)

Referente organizzativo:
Flavia Pinzari
CNR - Istituto per i Sistemi Biologici
Area territoriale di Ricerca di Roma 1 (ARRM1)
Strada provinciale 35d, 9
- 00010 Montelibretti (RM)
flavia.pinzari@cnr.it
Carmelo Cannarella, Cnr-Isb, email: carmelo.cannarella@cnr.it

Modalità di accesso: ingresso libero

Vedi anche: