Evento

Cambiamenti climatici e relazione con le risorse biologiche

Il 26/09/2024 ore 19.00 - 20.30

Siracusa

Copertina del Programma
Copertina del Programma

Ricercatori della sede di Palermo dell’Istituto di Studi sul Mediterraneo del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR-ISMed) partecipano a Divinazione EXPO 2024, esposizione delle eccellenze italiane del settore organizzata dal Ministero dell’Agricoltura e della sovranità alimentare e delle foreste a Siracusa dal 21 al 29 Settembre 2024, nel contesto del G7-Agricoltura e Pesca.

La partecipazione si realizza nell'ambito del convegno "Cambiamenti climatici e relazione con le risorse biologiche", organizzato in collaborazione con il Dipartimento Pesca Mediterranea della Regione Siciliana.

Promotori di questa partecipazione i primi ricercatori CNR-ISMed  Angela Cuttitta e Vito Pipitone. Previsto nel fitto programma un intervento di Marco Torri, responsabile scientifico CNR-ISMed  del Progetto SevenS sulla gestione sostenibile delle pesche speciali in Sicilia, su "La pesca del novellame in Sicilia: il progetto SEVENS e strategia di ricerca future".

#divinazioneexpo2024 #g7agricoltura #cambiamenticlimatici #peschespeciali #novellame #Sicilia

Organizzato da:
CNR-ISMed
Ministero dell'Agricoltura e della sovranità alimentare e delle foreste
Dipartimento Pesca Mediterranea della Regione Siciliana

Referente organizzativo:
Marco Torri
CNR-ISMed
marco.torri@cnr.it

Modalità di accesso: ingresso libero

Vedi anche: