Il Cnr-Isac per la Notte europea dei ricercatori 2024
Dal 27/09/2024 ore 17.00 al 28/09/2024 ore 10.45
Bologna, Area della ricerca del Cnr
Lecce, Monastero degli Olivetani
Rende, Università della Calabria
Padova, Caffè Pedrocchi
Roma, Campo sperimentale CIRAS
L’Istituto di scienze dell’atmosfera e del clima del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Isac) parteciperà anche quest'anno alla Notte europea della ricerca con ricercatori e ricercatrici delle sedi di Bologna, Roma, Lecce, Lamezia Terme e Padova proponendo conferenze, webinar, giochi ed esperimenti.
Bologna
Progetto "SOCIETY reAGIAMO", coordinato dal Cnr-Isac (Paola De Nuntiis), con il coinvolgimento di tutta l’Area territoriale di ricerca di Bologna. Evento associato all'iniziativa MSCA e Cittadini dell'Unione europea, nel quadro delle azioni Marie Skłodowska Curie (codice identificativo: HORIZON-MSCA-2023-CITIZENS-01), sostenuto nel 2024 dagli enti partner del consorzio SOCIETY.
Numerosi sono stati gli eventi realizzati per incontrare la cittadinanza prima della Notte, come gli Aperitivi scientifici (trasmessi su Lepida TV) - Scienza e tecnologia per vivere meglio, Stefano Decesari (Cnr-Isac) - Miglioramento della qualità dell'aria in Pianura Padana e nel mondo; i Tour non solo in città - 20 anni del Sentiero dell’Atmosfera con il coinvolgimento di ricercatrici e ricercatori Cnr-Isac, Bologna città d'argento Anna Brini Guida turistica & P. De Nuntiis (Cnr-Isac); Boschi e colture nel Parco Villa Ghigi in tempo di cambiamenti climatici Bisetti, T. Guerra P. De Nuntiis (Cnr-Isac), Semplici e complessi gli orti dei semplici C. Suanno (UNIBO), P. De Nuntiis, (Cnr-Isac) D. Fernandez (UNILEON & Cnr-Isac) e gli eventi speciali La Genetica vegetale e i Prodotti Naturali nella Lotta al Cambiamento Climatico.
Per questa edizione il consorzio propone la Notte in due luoghi diversi della città: la zona centrale universitaria di Bologna e il Distretto Navile, luogo simbolo della ricerca con la presenza dell’Area territoriale di Ricerca del Cnr (dove si svolgeranno la maggior parte degli eventi) e il distretto universitario.
Il 27 settembre dalle 17:30 alle 24:00 presso l’Area territoriale di ricerca del CNR di Bologna, via Piero. Gobetti 101 Bologna si svolgono gli eventi
- Meteorologia e clima, che fenomeni
Il percorso didattico proposto dal Cnr-Isac condurrà i partecipanti di tutte le età, attraverso semplici esperimenti, alla scoperta dei tanti fenomeni atmosferici che caratterizzano la Meteorologia e il Clima della Terra. Partecipano i ricercatori e gli assegnisti della sede di Bologna (atrio).
- Agenda 2030 delle bambine e deui bambini
Dopo il successo delle edizioni precedenti, le alunne e gli alunni delle scuole aderenti al Progetto finanziato dalla Città metropolitana di Bologna saliranno nuovamente "in cattedra" per presentare i prodotti realizzati grazie all’attività svolta con i docenti e le ricercatrici e ricercatori CNR (coordinati da Paola De Nuntiis Cnr-Isac), INAF e Donne & Scienza (D&S). Il progetto dedicato alle scuole primarie, guidato da IC6, Dirigente T. Cucciniello e coordinato da E. Bianchi, è realizzato in collaborazione con Ufficio scolastico regionale Emilia-Romagna Ambito territoriale di Bologna. Ad animare le presentazioni avremo Radioimmaginaria la radio degli adolescenti. L’incontro rientra tra le “anteprime” del Festival della Cultura tecnica 2024 “Verso una tecnologia partecipata”, che avrà inizio il 22 ottobre.
Le scuole aderenti al progetto presenteranno i loro lavori realizzati grazie agli interventi nell’a.s.2023/24 dei ricercatori Cnr)
D.D. ZOLA PREDOSA | H 21:00-21:30
"A caccia di smog" gli alunni della classe 3^A presenteranno il loro elaborato utilizzando un plastico. S.Cevolani, A.M.Manfredini (3A, Bertolini)
"IO CANTO...per proteggere il patrimonio culturale" Verrà utilizzato il testo di una famosa canzone per sensibilizzare bambini e adulti sulla salvaguardia del nostro prezioso patrimonio culturale. C.Guidi, M.C.Cenni, M.Mattioli, L.Lepre (4B, Bertolini)
Sala 216
Sito web di riferimento: https://www.nottedeiricercatori-society.eu/
Qui il PROGRAMMA
Lamezia Terme
Il Cnr-Isac partecipa al progetto "SUPERSCIENCEME " coordinato dall’Università della Calabria con l'evento:
- "Cambiamenti Climatici: un osservatorio per clima e i suoi cambiamenti"
Verrà illustrata la dotazione strumentale dell’Osservatorio climatico ambientale del Cnr-Isac di Lamezia Terme. Esporremo quali parametri vengono misurati e perché influenzano lo stato del clima. Attività in tempo reale di misura della qualità dell’aria, caratterizzazioni meteoclimatiche e interpretazione dei dati. Parallelismo delle attività di misura svolte in altri siti di rilevamento e come l’alterazione dei parametri meteoclimatici impattano su clima, ambiente, salute e rischi sul territorio.
Partecipano alla Notte in UNICAL i ricercatori e gli assegnisti della sede di Lamezia Terme
Sito web di riferimento: https://www.superscienceme.it/
Lecce
Il Cnr-Isac partecipa al progetto "Ern Apulia Med 2024", coordinato Università del Salento con i seguenti eventipresso l’Ex Monastero degli Olivetani (Viale S. Nicola Lecce):
- "Caratterizzazione della composizione dell'atmosfera per applicazioni di qualità dell'aria e studio del clima" (27 settembre dalle 19 alle 24 )
Presentazione di posters, video, e misure real-time di composizione dell’atmosfera. Con: Antonio Pennetta, Serena Potì, Giuseppe Deluca, Adelaide Dinoi, Ermelinda Bloise, Daniela Cesari, Florin Unga, Daniele Contini (Cnr-Isac)
Verranno illustrati alcuni studi nell’ambito delle progettualità scientifiche dei progetti ITINERIS (PNRR) e TOX-IN-AIR (PRIN2022-PNRR) e le facilities osservative del Cnr-Isac a Lecce per gli studi di composizione dell’atmosfera mirati agli aspetti di qualità dell’aria, effetti tossicologici del particolato atmosferico e sue proprietà ottiche che influenzano il bilancio radiativo ed il clima del pianeta. Le facilities, fisse e mobili, sono parte di network di ricerca internazionali: ACTRIS e GAW-WMO. Saranno mostrati anche video di campagne di misura e dati real-time.
- "Progetto DROMEDAR - Drought and Aridity in the Mediterranean and ecological impacts. Siccità ed Aridificazione nel Mediterraneo ed impatti sui sistemi ecologici"
Contributo poster di Roberta D’agostino (Cnr-Isac).
Il progetto DROMEDAR si concentra sulle siccità prolungate nel Mediterraneo e sul loro impatto sull’ambiente e sugli ecosistemi terrestri. L’obiettivo è identificare i meccanismi fisici su larga scala responsabili di eventi al di là della variabilità interna del sistema climatico, al fine di migliorare la conoscenza sulla cui evoluzione nei prossimi decenni. Le proiezioni climatiche indicano che la siccità nel Mediterraneo diventerà più intensa, anche se, così come accade per altri tipi di eventi estremi, c’è meno accordo sui cambiamenti nella loro frequenza. DROMEDAR analizza i cambiamenti nei parametri statistici delle siccità meteorologiche nel XX secolo e nei futuri scenari di riscaldamento globale, in base a diversi scenari di emissione e i meccanismi che ne determinano l’insorgenza, attraverso tecniche innovative di machine learning. Il progetto esplora inoltre i segnali di allarme precoce per i potenziali cambiamenti irreversibili negli ecosistemi terrestri, con l’obiettivo di informare sulla tempistica delle necessarie strategie di adattamento per la protezione dell’ambiente. Un particolare focus verrà fatto sulla Puglia, il cui ambiente è sarà sempre più arido in futuro. Nature based solutions per il controllo dell’umidità del suolo e irrigazione della vegetazione (anche per ridurre il rischio di incendi) verranno proposte per mitigare da un lato e per adattarsi agli imminenti cambiamenti in atto.
- "Megaclasti e tempeste meteomarine sulle coste rocciose del Salento".
Contributo poster di Marco delle Rose e Paolo Martano (Cnr-Isac)
Il poster descrive brevemente la scoperta di uno spostamento di oltre 100 megaclasti sulle coste salentine (il più numeroso registrato nel Mediterraneo) e la sua attribuzione, tramite osservazioni web e in situ e semplici modelli fisico-matematici, alla tempesta Detlef del Novembre 2019. Si aggiunge qualche considerazione didattica sul processo di formazione delle onde marine, e su come questo sia stato scoperto in tempi relativamete recenti, osservando come spesso passi in secondo piano lo studio di fatti che, osservati quotidianamente, si danno quasi per scontati o di poco interesse.
- "La qualità dell'aria indoor nelle scuole al centro del Progetto MISSION: Monitoraggio abbattImento riSchi Sanitari InquinamentO iNdoor"
Contributo poster e tavolo espositivo con P. Ielpo, C. Mangia, I. Ammoscato (Cnr-Isac)
Saranno illustrate le attività e gli obiettivi del progetto MISSION (PNC-E.1). Si tratta di uno studio osservazionale longitudinale su un campione della popolazione scolastica (scuola primaria) investigato attraverso un monitoraggio ambientale (CO, CO2, COV, formaldeide, ozono, NOx, PM2.5, PM 5 , PM10, radon), biologico (carica batterica mesofila, psicrofila e miceti) e sanitario (questionari e valutazioni cliniche e funzionali - spirometria e FeNO test) al basale e al follow-up. Nello studio sono coinvolte cinque regioni (Lombardia, Toscana, Marche, Puglia, Sicilia) ed in ogni regione sono oggetto di studio 24 classi, per un totale di 120 classi. Il progetto MISSION ha come obiettivo generale la promozione di una rete tecnico-scientifica nazionale al fine di implementare nel lungo termine misure di miglioramento della qualità dell’aria nelle scuole e di riduzione dei rischi sanitari della popolazione scolastica associati all’inquinamento chimico, fisico e biologico dell’aria indoor integrate con il miglioramento della efficienza energetica degli edifici.
- "Communication of research on the environment, climate and health through the biographies of ‘visionary women scientists’"
Contributo poster con C. Mangia (Cnr-Isac) e S. Presto (Cnr-Icmate)
La complessità della crisi climatica e ambientale mostra l'urgenza di adottare nuovi approcci sia nell'indagine scientifica che nella comunicazione della scienza. Le biografie scientifiche rappresentano uno strumento efficace non solo per evidenziare le pratiche della ricerca scientifica, ma anche per accrescere la consapevolezza dell'importanza di affrontare le sfide attuali con prontezza. Questo contributo illustra il progetto di comunicazione teatrale "Scienziate visionarie", nato dalla collaborazione tra ricercatrici del CNR e l'Associazione Donne e Scienza. Il progetto si focalizza sulla narrazione di biografie, a teatro e in un libro, approfondendo il percorso scientifico delle protagoniste, dall'identificazione delle domande di ricerca alle metodologie impiegate, fino alla comunicazione delle ricadute socio-ambientali dei risultati ottenuti.
Sito web di riferimento: https://www.ernapuliamed.org/
Padova
Il Cnr-Isac partecipa al progetto "SCIENCE4ALL" (organizzato dall'Università di Padova al di fuori dal contesto dei progetti europei MSCA) con l'evento
- "Comfort termico e qualità dell’aria negli edifici lavorativi e scolastici"
con Gianluca Cadelano e Alessandro Bortolin (Cnr-Isac).
Le persone trascorrono gran parte del tempo della giornata all’interno di ambienti come uffici, edifici produttivi, ma anche aule scolastiche. La qualità dell’ambiente costruito e l’elevato tasso di occupazione hanno un forte impatto su salute, benessere e produttività: in particolare, la qualità dell’aria interna e il comfort termo-igrometrico sono temi di primaria importanza. La conoscenza dei fattori che li determinano è la chiave per operare le misure necessarie ad assicurare spazi lavorativi salubri e idonei agli occupanti. Durante l’incontro ricercatrici e ricercatori del CNR-ISAC di Padova dialogano con il pubblico al fine di sensibilizzare sull’importanza della qualità dell’ambiente indoor, anche attraverso una dimostrazione pratica che consiste nel monitoraggio e nell’analisi guidata delle condizioni dell’aria all’interno del locale che ospita il talk.
L'evento si tiene sabato 28 settembre dalle 10:45 alle 11:30 presso la Sala Bianca del Caffè Pedrocchi, via VIII Febbraio 15 Padova.
Sito web di riferimento: https://science4all.it/attivita/comfort-termico-e-qualita-dellaria-negli-edifici-lavorativi-e-scolastici/
Roma
Il Cnr-Isac partecipa alla "Notte da scienziati" presso l’Area territoriale di ricerca del Cnr di Tor Vergata (via Fosso del Cavaliere 100 Roma) con l'evento:
- "Passeggiata nel laboratorio esterno dell’Istituto di Scienze di Atmosfera e del Clima alla scoperta degli strumenti per la misura dei fenomeni atmosferici dalla piccola goccia ai potenti fulmini"
l'evento si svolge il 27 settembre dalle 17:30 alle 20:30 a Roma presso il Campo sperimentale CIRAS. Percorsi nell’aria è una passeggiata nell’Osservatorio atmosferico CIRAS del Cnr-Isac articolata in due momenti che collegano le attività prettamente di ricerca alle esperienze dirette del quotidiano: le osservazioni a grande scala per lo studio e il monitoraggio dell’atmosfera e del clima, e quelle a piccola scala che influenzano la vita dei cittadini ogni giorno. I ricercatori mostreranno al pubblico gli strumenti con cui svolgono le loro attività e illustreranno alcuni aspetti rilevanti dedicati allo studio dell’atmosfera. Concluderà la passeggiata un esperimento che permetterà l'interazione attiva dei visitatori con gli strumenti utilizzati dai ricercatori per la misura della precipitazione.
Consigliato età: Da 6-8 anni in su.
Con Elisa Adirosi e personale del Cnr-Isac
Campo sperimentale CIRAS
Sito web di riferimento: https://nottedeiricercatori.artov.rm.cnr.it/
Organizzato da:
Cnr-Isac
Referente organizzativo:
Paola De Nuntiis
Cnr-Isac
Via Gobetti 101
Bologna
p.denuntiis@isac.cnr.it
051/6399572
Modalità di accesso: ingresso libero
Registrazione obbligatoria per la sede di Bologna