Evento

IX Incontro della Rete Faro Italia - "Patrimonio Culturale, Comunità, Valori, Luoghi: il ruolo di Musei, Archivi e Biblioteche per attuare la Convenzione di Faro"

Il 03/10/2024 ore 10.00 - 16.30

Parco Regionale dell'Appia Antica, ex Cartiera Latina, Via Appia Antica, 42, Roma

Image
Image

Il 3 ottobre 2024 si terrà, nell'ambito della manifestazione Archofest 2024, presso il Parco Regionale dell’Appia Antica, ex Cartiera Latina, Roma e in diretta streaming la IX Riunione della "Rete Faro Italia", il network italiano delle Comunità Patrimoniali.

Le attività all’interno della Rete proseguono il percorso, iniziato nel 2015, con il contributo del gruppo di ricerca del Cnr sui processi decisionali collaborativi per la valorizzazione del patrimonio culturale come bene comune e il progetto di Terza missione ricerca-azione per la valorizzazione del molo San Vincenzo nel porto storico di Napoli, svolte da Massimo Clemente (direttore Istituto per le tecnologie della costruzione - Cnr-Itc e presidente del Comitato tecnico scientifico della Rete Faro Italia) e Eleonora Giovene di Girasole (Cnr-Itc e membro del Comitato tecnico scientifico della Rete Faro Italia).

La Rete, su ispirazione del “Faro Convention Network” della “Convenzione quadro del Consiglio d’Europa sul valore del patrimonio culturale per la società” (Convenzione di Faro), è una piattaforma composta da comunità patrimoniali, istituzioni e associazioni italiane che collaborano insieme in linea con i principi e i criteri della Convenzione di Faro.

La Rete lavora per identificare attività e buone pratiche comuni, conduce workshop e sostiene gli sforzi dei membri nell’affrontare le sfide legate al settore del patrimonio culturale. Tra i suoi principali obiettivi: cooperare per l’educazione delle giovani generazioni alla valorizzazione del patrimonio culturale, sensibilizzare i cittadini e garantire uno sviluppo più sostenibile dell’economia locale.

L'incontro della Rete vuole da un lato approfondire il tema del "Patrimonio Culturale, Comunità, Valori, Luoghi: il ruolo di Musei, Archivi e Biblioteche per attuare la Convenzione di Faro”, nonché svolgere il consueto momento di confronto tra i membri della Rete.

Programma:

- 10.00 Saluti Istituzionali

Enrico Maria Guarneri, Direttore Parco Regionale dell’Appia Antica

Mario Schwetz, Direttore della Sede Italiana del Consiglio d’Europa*

Massimo Clemente, Direttore Cnr-Itc e Presidente Comitato Tecnico-Scientifico della Rete Faro Italia

- 10.30 Convegno “Patrimonio Culturale, Comunità, Valori, Luoghi: il ruolo di Musei, Archivi e Biblioteche per attuare la Convenzione di Faro”

Modera: Luisella Pavan-Woolfe, Europa Nostra e Comitato Tecnico-Scientifico della Rete Faro Italia

Relatori: Christian Greco, Direttore Museo Egizio Torino,

Annalisa Rossi, Soprintendente Archivistica Bibliografica della Lombardia,

Erilde Terenzoni, già Soprintendente agli Archivi del Veneto,

Giorgia Cecchi, Ecomuseo del Sale e del Mare*,

Antonella Agnoli, Progettista culturale,

Claudia Maciucchi, Sindaco di Trevignano Romano e Sonia Tucci, Museo Civico Etrusco Romano Gregorio Bianchini, Trevignano Romano,

Francesco Sirano, Direttore Parco Archeologico Ercolano,

Jane Thompson, Herculaneum Conservation Project ,

Emanuele Russo, Presidente Cooperativa di Comunità "La Sorte" del Rione Sanità di Napoli*,

Caterina Rossetti, Servizio Comunicazione ed Educazione Ambientale, Parco Regionale dell’Appia Antica,

Francesca Mazzà, Coordinatrice Servizio Comunicazione ed educazione Ambientale Parco Regionale dell’Appia Antica.

- 13.15 Light Lunch

- 14.00-16.30 Riunione Rete Faro Italia

Presiede: Eleonora Giovene di Girasole, Cnr-Itc e membro del Comitato Tecnico-Scientifico della Rete Faro Italia

- Passeggiate Patrimoniali: lo stato dell’arte in Italia

- Informazioni dai componenti della Rete su sviluppi dall’ultima riunione

- Varie ed eventuali 

Comitato scientifico e organizzativo: Caterina Arcidiacono, Enrico Eraldo Bertacchini, Maria Caramel, Massimo Clemente, Antonio Della Corte, Alessandra Ferrighi, Eleonora Giovene di Girasole, Christian Fernando Iaione, Salvatore Illiano, Massimo Massussi, Luisella Pavan Woolfe, Daniela Savy, Erminia Sciacchitano, Michele Tamma, Sonia Tucci

Segreteria scientifica e organizzativa: Patrizia Barchitta, Roberta Wanda Capogrosso, Valeria Catanese, Benedetta Ettorre, Emanuela Motta, Pietro Tirloni

 

*in attesa di conferma

Organizzato da:
Archeofest
Cnr-Itc, Consiglio d'Europa Ufficio Italiano, Rete Faro Italia

Referente organizzativo:
Eleonora Giovene di Girasole
Cnr-Itc
e.giovenedigirasole@itc.cnr.it

Modalità di accesso: registrazione / accredito
Registrazione obbligatoria

Vedi anche: