Evento

EventX Life Sciences: Crossroads in Healthcare

Dal 08/10/2024 ore 10.00 al 09/10/2024 ore 18.00

Stazione Leopolda, Viale Fratelli Rosselli, 5 50144 Firenze

EventX Life Sciences
EventX Life Sciences

Il Cnr, partner del progetto PNRR Tuscany Health Ecosystem – THE, è tra i co-organizzatori di EventX Life Sciences - Crossroads in healthcare (EventX LS), evento internazionale nell’ambito delle scienze della vita, crocevia tra ricerca, clinica, mercato, innovazione e salute. Qui, i vari attori dell'ecosistema salute esploreranno opportunità di collaborazione e partnership e approfondiranno approcci e soluzioni tecnologiche per affrontare le sfide e le opportunità attuali e future della sanità. Il Cnr partecipa alle attività del Tuscany Health Ecosystem con gli istituti Ino, Ifac, Ifc, Iit, Isti, Itb, Nano e In.

Il programma dell’edizione 2024 di EventX LS - che si terrà alla Stazione Leopolda di Firenze, nei giorni 8 e 9 ottobre 2024 - prevede:

  • Conferenza “The next health journey” & Workshop tematici: due giorni di contributi e testimonianze sulle soluzioni tecnologiche di prossima e futura implementazione da parte di esperti del settore del Tuscany Health Ecosystem (THE) e di altre iniziative PNRR in ambito salute, oltre ad approfondimenti su trend, temi caldi e innovazioni. Per maggiori info sul programma, visitate la pagina dedicata sul sito del congresso: Conferenza & Workshop – EventX Life Sciences (eventx-ls.it); 
  • One-to-one meetings (EventX Life Sciences Partnering Event): sessioni di incontri tra gli stakeholder della filiera del settore (imprese, enti di ricerca, clinica, investitori, fornitori di servizi, istituzioni, cluster), gestiti tramite la piattaforma di networking dell’evento;
  • Area espositiva: area dove conoscere competenze, prodotti e servizi di partner ed espositori;
  • Pinwheel Pitching Stage: EventX LS ospiterà l’evento conclusivo di StartUp Breeze, l’iniziativa dedicata a startup e idee di impresa negli ambiti pharma, dispositivi medici, digital health e filiere correlate. I 13 finalisti avranno l’occasione di presentare le proprie proposte a investitori e potenziali partner aziendali a Firenze.

EventX Life Sciences è promosso dalla Fondazione Toscana Life Sciences, in collaborazione con i partner del Tuscany Health Ecosystem (THE), Confindustria Toscana e la rete Enterprise Europe Network, il Cluster nazionale ALISEI, il parco scientifico tecnologico Bioindustry Park Silvano Fumero, il Clust-ER Industrie della Salute e del Benessere (Clust-ER Health) dell’Emilia-Romagna e i principali attori del settore Scienze della Vita, ed è realizzato nell'ambito delle attività dello Spoke 5, progetto Tuscany Health Ecosystem - THE, PNRR, Missione 4 Componente 2 Dalla ricerca all'impresa - Investimento 1.5, finanziato dall'Unione europea - NextGeneration EU.

Per maggiori informazioni:
Francesco Mazzini
email: f.mazzini@scienzedellavita.it

Organizzato da:
Fondazione Toscana Life Sciences,
in collaborazione con i partner del Tuscany Health Ecosystem (THE), tra i quali il Cnr, con gli istituti Ino, Ifac, Ifc, Iit, Isti, Itb, Nano e In, Confindustria Toscana e la rete Enterprise Europe Network, il Cluster nazionale ALISEI, il parco scientifico tecnologico Bioindustry Park Silvano Fumero, il Clust-ER Industrie della Salute e del Benessere (Clust-ER Health) dell'Emilia-Romagna

Referente organizzativo:
Leonida Gizzi
Cnr - Istituto nazionale di ottica
leonidaantonio.gizzi@ino.cnr.it

Modalità di accesso: ingresso libero
La partecipazione alle varie sessioni è gratuita, ma è necessario registrarsi sul sito dedicato

Vedi anche: