Rimedi allo spopolamento delle aree interne della Basilicata. Presentazione del Rapporto di ricerca
Il 16/09/2024 ore 09.30 - 18.00
Unione Comuni Alto Bradano
Viale I° Maggio n.1
Acerenza (PZ)
Nel convegno si presentano i risultati del Rapporto di ricerca sullo spopolamento delle aree interne della Basilicata: possibili rimedi per l’inversione dei flussi migratori che ha visto impegnati ricercatori CNR-ISMed e dell'Università degli studi di Salerno nel dibattito scientifico specialistico, ma al contempo inter/transdisciplinare, dello spopolamento delle aree interne/marginali della Regione sulla scia di una armatura di politiche europee, nazionali, regionali atte a contrastare/mitigare l’impoverimento socio-economico-culturale-demografico con azioni mirate di rilancio territoriale.
Le parole chiave del progetto: spopolamento, aree interne, Basilicata vedono gradualmente mutare la loro accezione semantica, significando piuttosto potenzialità nuove, generative, opportunità per i territori.
Le relazioni affrontano le tematiche di interesse da vari angoli di lettura: storico economico e sociale, patrimonio culturale e turismo, approfondimento sociopsicologico, mobilità e buone pratiche. Agli interventi degli autori della ricerca seguiranno dei testimonial, esperienze narrate dai protagonisti di azioni positive di rigenerazione territoriale.
Organizzato da:
Cnr-ISMed
Università degli Studi di Salerno, DISA-MIS
Referente organizzativo:
Elisa Di Giovanni
Cnr-ISMed
elisa.digiovanni@ismed.cnr.it
Modalità di accesso: ingresso libero
Aperto al pubblico, fino a disponibilità di posti
Vedi anche: