Mechanisms, Therapies, and Biomarkers in Neurodevelopmental Disorders
Il 18/05/2024 ore 09.00 - 18.00
Scuola Normale Superiore, Pisa
Come le malattie alterano lo sviluppo del cervello è il tema di un seminario organizzato dalla Scuola normale superiore e dalla Scuola superiore Sant'Anna: il workshop dal titolo "Mechanisms, Therapies, and Biomarkers in Neurodevelopmental Disorders" si svolgerà sabato 18 maggio, alla Normale di Pisa. I disturbi del neurosviluppo, dai disordini dello spettro autistico alle encefalopatie genetiche - come la Sindrome di Rett oppure l'X fragile e la sindrome da deficienza di Cdkl5 (Cdd) -, rappresentano condizioni che alterano lo sviluppo neurologico, causando difficoltà nelle interazioni sociali, nelle funzioni cognitive ed emotive. Negli ultimi decenni si è registrato un notevole aumento di tali disturbi, con una stima globale di circa 300 milioni di individui affetti.
Le varie sessioni, all'interno del workshop, affronteranno tematiche come la comprensione dei meccanismi cellulari e molecolari alla base dei disturbi del neurosviluppo, le alterazioni dei circuiti neuronali, l'identificazione di biomarcatori utili per la diagnosi e per il monitoraggio della malattia, e la ricerca di nuove terapie per migliorare la qualità della vita dei pazienti.
Organizzatori dell'evento sono Tommaso Pizzorusso, docente del Laboratorio di Biologia della Scuola Normale Superiore, Michele Emdin e Paola Tognini, rispettivamente docente coordinatore e ricercatrice del Centro Interdisciplinare di Scienze della Salute della Scuola Superiore Sant'Anna, insieme a Michela Fagiolini, docente del Boston Children's Hospital (Harvard University) e Laura Baroncelli, senior research scientist dell'Istituto di Neuroscienze del Cnr di Pisa. L'evento scientifico includerà seminari e discussioni con esperti internazionali di università degli Usa ed europee.
Organizzato da:
Scuola Normale Superiore
Michele Emdin e Paola Tognini, Scuola Superiore Sant'Anna
Michela Fagiolini, Boston Children's Hospital (Harvard University)
Laura Baroncelli, ìIstituto di Neuroscienze del Cnr di Pisa
Referente organizzativo:
Alessandro Viegi
Scuola Normale Superiore
via G. Moruzzi 1, 56124 Pisa
alessandro.viegi@sns.it
Modalità di accesso: registrazione / accredito
Vedi anche: