Evento

Fiumi Sostenibili: Dialogo tra Iniziative Locali ed Europee

Il 21/05/2024 ore 10.00 - 17.00

Camera di Commercio di Roma - Sala del Tempio di Vibia Sabina e Adriano in Piazza di Pietra, Roma.

“Fiumi Sostenibili: Dialogo tra Iniziative Locali ed Europee" è un evento organizzato da CNR, Rotary Distretto 2080 e dai progetti Prep4Blue e BlueMissionMed nell'ambito della "Mission dell'UE “Restore our Ocean and Waters by 2030”. 

L'attuazione di soluzioni per ripristinare i fiumi si trova di fronte a molte sfide in termini di attuazione e strategie politiche multilivello a lungo termine. Questo evento vuole approfondire ulteriormente la discussione, coinvolgere un'ampia gamma di Stakeholder rilevanti e raggruppare progetti correlati ai fiumi per sostenere l'attuazione della Mission, coinvolgendo amministrazioni pubbliche, scienziati, cittadini e imprese.

L'evento mira a promuovere la collaborazione tra i principali stakeholder sia a livello locale che europeo per testimoniare gli impegni verso la Mission dell'UE “Restore our Ocean and Waters by 2030” e promuovere partenariati tra le azioni e le iniziative per una governance integrata a livello di bacino fluviale. Durante le presentazione verrà evidenziato il concetto di Lighthouse nell'ambito della Mission Ocean and Waters applicando il modello del Contratto di Fiume come strumento pilota per sperimentare, dimostrare, sviluppare e attuare attività volte a affrontare gli Obiettivi della Mission sulla gestione del sistema fluviale per amplificare l'impatto dal locale al Mediterraneo e oltre. Sarà presente la Commissione Europea e il Tavolo Nazionale dei Contratti di fiume oltre al progetto BlueMissionMed.

L'evento si svolge nel contesto dei Contratti di Fiume del Tevere, Urbano e della Media Valle, luogo simbolico e fisico che connette la comunità degli Stakeholder locali per promuovere la gestione sostenibile e integrata di un bacino idrografico. Il Contratto di fiume è uno strumento volontario, strategico e integrato di pianificazione negoziato tra vari attori nei territori fluviali e rappresenta un modello per la progettazione condivisa di piani di implementazione che si allineano con gli obiettivi chiave delle politiche ambientali europee, tra cui la Direttiva quadro sulla strategia per l'ambiente marino, la Direttiva quadro sulle acque e il Piano d'azione “Towards a Zero Pollution Ambition for air, water and soil”. La mattina si aprirà con il dialogo tra i principali fiumi Europei a confronto, il Danubio, il Rio de Aveiro, il Po, il Tamigi e il Tevere quest'ultimo presentato dei ragazzi delle scuole superiori che hanno partecipato al progetto di Citizen Science, Piccoli Grandi Scienziati (e Cittadini) Crescono. Dal dialogo al codesign di soluzioni, così è pensato il passaggio dalla sessione del mattino a quella pomeridiana in cui la discussione si focalizzerà sul Tevere attraverso due tavole rotonde tra esperti e iniziative in atto. 

La registrazione sarà aperta fino a lunedì 20 maggio, 2024, alle 12:00. I posti sono limitati, consigliamo pertanto di registrarsi al Google Form il prima possibile così da aver garantito l’accesso all’evento. L'evento si terrà il 21 Maggio 2024 dalle 10:00 alle 17:00 CEST in presenza presso la sede della Camera di Commercio di Roma - Sala del Tempio di Vibia Sabina e Adriano in Piazza di Pietra, Roma. L'evento è patrocinato da Roma Città Metropolitana.

Organizzato da:
Cnr
Rotary Distretto 2080
Prep4Blue
BlueMissionMed

Referente organizzativo:
Fedra Francocci
Cnr
fedra.francocci@cnr.it
L'evento si svolge nell'ambito della Mission EU Ocean and Waters
https://research-and-innovation.ec.europa.eu/funding/funding-opportunities/funding-programmes-and-open-calls/horizon-europe/eu-missions-horizon-europe/restore-our-ocean-and-waters_en

Modalità di accesso: ingresso libero

Vedi anche: