Light: Sino-Italian Photonics Forum 2024
Dal 17/05/2024 ore 09.00 al 18/05/2024 ore 12.45
CNR Sala A Biblioteca Centrale "G. Marconi" - P.le Aldo Moro, 7 00185 Roma (17 maggio) e Best Western Globus Hotel Viale Ippocrate, 119 (18 maggio)
Dal 17 al 18 maggio si terrà, a Roma, la conferenza "Light: Sino-Italian Photonics Forum 2024”. L'evento, frutto di una collaborazione tra la rivista “Light: Science & Applications”, Meccanica Fine e Fisica di Changchun, Accademia Cinese delle Scienze (Cas-Ciomp) e il Dipartimento di scienze fisiche e tecnologie della materia (Cnr-Dsftm) del Consiglio nazionale delle ricerche, promette di essere un evento dai risvolti significativi nel campo della ricerca ottica e fotonica.
L'agenda del forum abbraccia una vasta gamma di argomenti, dall'ottica spaziale/campo delle onde gravitazionali, all'ottica quantistica, alla nanofotonica e all'ottica non lineare, fino alle tecnologie ottiche olografiche, alle tecnologie finalizzate al settore biomedico, alla correlazione aeronautica, all'imaging, ai laser, alla microscopia e oltre.
Questo eclettico programma riflette la ricchezza e la diversità delle ricerche in corso nei settori correlati. Un aspetto distintivo di questo evento è la sua missione di facilitare l'interazione e lo scambio tra due istituti di ricerca di spicco: il Cnr-Dsftm e il Cas-Ciomp. Mentre il Cnr-Dsftm si dedica, tra l’altro, alla ricerca fondamentale in ottica e fotonica, il Cas-Ciomp si concentra sulle applicazioni ingegneristiche pratiche. Questa sinergia promette di generare scambi fecondi, unendo ricerca orientata all'applicazione ad indagini più teoriche, stimolando l'innovazione su entrambi i fronti.
Oltre agli obiettivi immediati, “Light: Sino-Italian Photonics 2024” mira a rafforzare la collaborazione e la condivisione delle conoscenze tra ricercatori cinesi e italiani. Promuovendo lo scambio culturale ed avanzando la comprensione scientifica, l'incontro aspira a catalizzare l'innovazione nella tecnologia ottica e fotonica, lasciando un'impronta duratura sulla comunità scientifica globale.
Organizzato da:
Cnr-Dsftm
Cnr-Isasi e Cnr-Ufficio Relazioni Internazionali
Referente organizzativo:
Antonella Tajani
Cnr-Dsftm
Piazzale Aldo Moro, 7 00185 Roma
antonella.tajani@cnr.it
Veronica Vespini , email: veronica.vespini@cnr.it, tel: 081 8675167 - 06 49937402
Modalità di accesso: registrazione / accredito
Per garantire la partecipazione, è indispensabile procedere con l'iscrizione (gratuita) sul sito dell'evento (Light: Sino-Italian Photonics Forum 2024) poiché i posti disponibili nella sala sono limitati. Per effettuare la registrazione, si prega di inviare la richiesta agli indirizzi email indicati di seguito: veronica.vespini@isasi.cnr.it - antonella.tajani@cnr.it
Vedi anche:
- Programma
- Visitare il sito di "Light: Sino-Italian Photonics Forum 2024" per ulteriori informazioni, programma e registrazione)
Immagini: