Intelligenza Artificiale per comprendere gli ecosistemi
Il 10/05/2024 ore 16.00 - 18.00
Area Territoriale di Ricerca di Bari
Via Amendola 122/D
Bari
Presso l''Area Territoriale della Ricerca di Bari, una nuova serie di seminari in presenza che permetteranno ai giovani ricercatori dell'Area di raccontare le loro attività di ricerca: una vetrina di idee innovative e ricerche all'avanguardia presentate da ricercatori e ricercatrici di talento!
Il primo incontro tratta di Intelligenza Artificiale per comprendere gli ecosistemi, in dettaglio:
- Carla Cherubini (Politecnico di Bari e Cnr-Stiima) presenta: "Machine Learning for Wildlife and Marine Environment Conservation" - Scopri come il machine learning sta rivoluzionando la conservazione ambientale.
- Vishali Mankina (Università del Salento) presenta: "AI Methodologies for Autonomous Navigation of Marine Drones" - Esplora come l'intelligenza artificiale guida i droni marini nelle loro missioni autonome.
Vi aspettiamo il 10 maggio alle 16:00 presso la Sala Congressi al 1° piano del CNR di Bari, in via Amendola 122/D, per scoprire come la scienza sta cambiando il mondo in meglio!
Organizzato da:
Comitato scientifico permanente "Futuro in Area", CNR Bari
Futuro in AREA è un comitato scientifico/organizzativo permanente di ricercatori del CNR di Bari, la cui missione è quella di organizzare eventi di divulgazione scientifica, essenzialmente basati su seminari condotti da giovani ricercatori, con l'obiettivo di condividere le attività di ricerca con la comunità scientifica locale e promuovere la formazione di una rete di collaborazioni.
Referente organizzativo:
Martina Loi
CNR - Istituto di scienze delle produzioni alimentari
martina.loi@cnr.it
Modalità di accesso: ingresso libero
Vedi anche: