Da più storie una sola storia. Antonio Vallisneri e la costruzione della moderna monografia scientifica
Il 02/04/2024 ore 15.30 - 18.00
Online
Prende avvio, martedì 2 aprile, la serie di webinar con il primo appuntamento del ciclo dal titolo "Da più storie una sola storia. Antonio Vallisneri e la costruzione della moderna monografia scientifica", organizzata dall’Istituto per la storia del pensiero filosofico e scientifico moderno del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Ispf), in collaborazione con l’Università del Piemonte Orientale, l’edizione nazionale delle opere di Antonio Vallisneri e la Fondazione Francis Bacon. Centro di storia e filosofia della scienza e della cultura.
Il ricco programma scientifico si articola in sedici incontri seminariali che si terranno dal 2 aprile 2024 al 15 aprile 2025, e si inaugura con il primo appuntamento - a cura di Paolo Rurale (Università Roma Tre) - su "Spallanzani e la chimica della digestione. Tradizione storiografica e nuovi spunti di ricerca".
Il ciclo di incontri porrà al centro l’analisi delle tipologie testuali frequentate da Antonio Vallisneri, il suo uso delle fonti e dell’erudizione, i livelli diversi della comunicazione e la struttura della rete epistolare.
I relatori illustreranno le loro attività in corso – ecdotiche e/o storico-critiche – di ricostruzione, ma soprattutto de-costruzione, per ciò che attiene le intersezioni di scrittura ed episteme praticate nel secolo abbondante che si inaugura con l’opera del maestro e prosegue sino alle forme diverse dei suoi sviluppi tardo settecenteschi.
Organizzato da:
CNR - Istituto per la storia del pensiero filosofico e scientifico moderno
Referente organizzativo:
Dario Generali
CNR - Istituto per la storia del pensiero filosofico e scientifico moderno
Via Roberto Cozzi, 53
20125 Milano
dario.generali@ispf.cnr.it
02.66.173.362
Modalità di accesso: ingresso libero
Online, su piattaforma Meet al link indicato sulla locandina
Vedi anche: