"Education& Training in Meteorology and Climatology". Side event alla COP28 con il Cnr-Ibe
Il 09/12/2023 ore 15.30 - 17.00
Italian Pavilion presso la COP28, Dubai
Il Servizio meteorologico dell'Aeronautica militare, assieme all’Istituto per la BioEconomia del Cnr, l’Università de L’Aquila, la Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa ed il consorzio Hydrology Satellite Application Facilities (H-Saf), partecipano per la prima volta alla Conferenza delle Nazioni Unite sul cambiamento climatico in corso a Dubai, con un evento collaterale dal titolo "Education&Training in Meteorology and Climatology".
Il 9 dicembre, presso il padiglione Italia, il generale di brigata Luca Baione, capo dell'Ufficio generale per l'Aviazione militare e la meteorologia e rappresentante permanente d'Italia presso l'Organizzazione mondiale della meteorologia (Wmo), coordinerà una presentazione dal titolo "Education & Training in Meteorology and Climatology" per illustrare alla comunità internazionale l'offerta formativa, di addestramento e specializzazione che il "Sistema Italia" esprime nei settore della meteorologia e della climatologia. Insieme al Servizio meteorologico dell'Aeronautica militare a rappresentare l'Italia ci saranno molte altre eccellenze nel campo della formazione, specializzazione addestramento, come l'Istituto per la BioEconomia del Cnr, già certificato dal Wmo come Regional Training Centre che da circa 30 anni offre attività di formazione sia per la regione Europea che per Paesi della Regione Africa; l’Università de L'Aquila che presenta un corso di laurea magistrale concepito e curato insieme a "La Sapienza" di Roma; il Centro per il telesensing dell'ambiente e la modellistica previsionale di eventi severi (Cetemps) de l'Aquila; la Scuola superiore Sant'Anna di Pisa ed il consorzio Hydrology Satellite Application Facilities (H-Saf), il più numeroso di Eumetsat, guidato dall'Aeronautica militare con l'essenziale partecipazione della Protezione civile che esprime il Project Manager del consorzio.
L’evento Education & training in meteorology and climatology si svolge nel Padiglione Italia il giorno 9 dicembre 2023 dalle 15:30 alle 17:00 e può essere seguito in streaming sul canale youtube del MASE: https://www.youtube.com/@MinAmbienteSicurezzaEnergetica/streams
Organizzato da:
Servizio Meteorologico dell'Aeronautica Militare
Cnr-Ibe
Università de L'Aquila
Scuola superiore Sant'Anna di Pisa
Consorzio Hydrology Satellite Application Facilities (H-Saf)
Referente organizzativo:
Vieri Tarchiani
Cnr-Ibe
Via G. Caproni 8, 50145 Firenze
vieri.tarchiani@ibe.cnr.it
Marina Baldi, Cnr-Ibe, email: marina.baldi@ibe.cnr.it
Modalità di accesso: registrazione / accredito
Vedi anche: