Christmas Lecture 2023 a Pavia Vincenzo Palermo "Galileo e le false verità"
Il 18/12/2023 ore 18.00 - 19.00
Università di Pavia - Aula Magna
Piazza Leonardo Da Vinci, 12, Pavia
La seconda edizione della Christmas Lecture di Pavia, organizzata dall’Associazione Science is Cool, l’Associazione Democrito ETS e l’Università di Pavia, avrà come relatore il Dr. Vincenzo Palermo - direttore dell’istituto per la Sintesi Organica e la Fotoreattività (ISOF - CNR) di Bologna, e professore associato presso la Chalmers University of Technology in Svezia. Attraverso un viaggio tra passato e presente, incentrato intorno alla figura di Galileo Galilei, il Dr. Palermo illustrerà come una teoria può resistere o crollare di fronte alle evidenze sperimentali. Un'occasione per riflettere sul valore del metodo scientifico e della scienza nel contesto attuale.
Sintesi - Galileo Galilei è forse lo scienziato italiano più noto al mondo, per i suoi studi meccanici e astronomici e per essere stato il primo uomo ad aver usato il cannocchiale nello studio dell’universo. I suoi straordinari successi, e quelli di tanti altri dopo di lui, erano legati al nuovo metodo scientifico da lui ideato. Andando contro la tradizione dei seguaci di Aristotele, Galileo dava rilevanza agli esperimenti in laboratorio e all’analisi matematica dei risultati, unico metodo valido per interrogare la Natura. Questo nuovo modo di fare ricerca sarà fondamentale per la rivoluzione scientifica, iniziata nel Cinque- cento, e per la rivoluzione industriale del Settecento.
Oggi che una grande quantità d’informazioni è disponibile grazie a internet e alle dinamiche tipiche dei social media, il metodo scientifico e la fiducia nella scienza sono messe in discussione da sostenitori di teorie non scientifiche e da cospirazionisti di varia natura. È forse la fine del metodo galileiano? In questa lezione viaggeremo tra presente e passato, utilizzando le scoperte di Galileo e le sue (dis)avventure per capire come una teoria può essere smontata, o no, dai fatti.
Organizzato da:
Associazione Science is Cool, Associazione Democrito ETS, Università di Pavia
ISOF-CNR
Referente organizzativo:
Gianluca Introzzi
Associazione Democrito ETS
associazionedemocrito@gmail.com
Modalità di accesso: ingresso libero
Vedi anche: