La Convenzione quadro del Consiglio d'Europa sul valore del patrimonio culturale per la società: il ruolo e gli attori dei processi di co-valorizzazione
Il 15/12/2023 ore 09.00 - 13.00
BUN - Biblioteca Universitaria di Napoli, Via Giovanni Paladino, 39
Il 15 dicembre alle ore 11.00 si terrà alla BUN - Biblioteca Universitaria di Napoli, nell'ambito del XIV Convegno AIES –Associazione Italiana Esperti Scientifici Beni Culturali “Diagnosi, conservazione e valorizzazione del patrimonio culturale”, la tavola rotonda "La Convenzione quadro del Consiglio d’Europa sul valore del patrimonio culturale per la società: il ruolo e gli attori dei processi di co-valorizzazione", moderata da Eleonora Giovene di Girasole del Cnr-Iriss, membro fondatore dei Friends of Molo San Vincenzo.
Alla tavola rotonda parteciperanno Luisella Pavan-Woolfe, ex Direttrice Consiglio d’Europa Ufficio di Venezia e Associata CNR IRISS, Caterina Arcidiacono, Director board of directors EFPA , Bruxelles e Presidente Friends of Molo San Vincenzo, Massimo Coen Cagli, Direttore scientifico della Scuola di Fundraising di Roma, Daniela Savy, Dipartimento di Giurisprudenza, Università Federico II e coordinatrice del progetto Obvia per il MANN.
Il convegno AIES cospiterà accademici, scienziati, ricercatori, studenti, aziende da tutta Italia, onsta di sei sessioni tematiche: Conservazione e Restauro, Diagnostica, Rilievo, Materiali, Valorizzazione, Digital tools. L’implementazione nel programma di tematiche nuove quali il fundraising o i nuovi strumenti digitali per la conservazione e valorizzazione affiancano tematiche fondanti del convegno quali diagnostica, metodologia, materiali, restauro arricchendone così i contenuti.
Le attività rientrano nel percorso, iniziato nel 2015, con il contributo del gruppo di ricerca dell’Istituto di ricerca su innovazione e servizi per lo sviluppo sui processi collaborativi per la valorizzazione del patrimonio culturale come bene comune e il progetto di Terza missione ricerca-azione per la valorizzazione del molo San Vincenzo nel porto storico di Napoli,
Organizzato da:
AIES -Associazione Italiana Esperti Scientifici Beni Culturali,
Referente organizzativo:
Segreteria AIES
Associazione Italiana Esperti Scientifici Beni Culturali
segreteria@aiesbbcc.it
Modalità di accesso: ingresso libero
La partecipazione come semplici uditori è gratuita
Vedi anche: