Settimana Cina-Italia della scienza, della tecnologia e dell'innovazione
Dal 28/11/2023 ore 10.00 al 29/11/2023 ore 18.00
Pechino
Shougang Park
Il Cnr patrocina la XII edizione della Settimana Cina-Italia della scienza, della tecnologia e dell'innovazione, il programma bilaterale di cooperazione scientifica e tecnologica, promosso dal Ministero Italiano dell’Università e della Ricerca e il Ministero Cinese della Scienza e della Tecnologia, coordinato per l’Italia da Città della Scienza e in programma il 28 e il 29 Novembre 2023 nella città di Pechino.
Alla Cerimonia di apertura, che si terrà il 28 novembre, interverranno i Ministri Anna Maria Bernini e Yin Hejun.
Come è nella sua tradizione, la Settimana sarà dedicata alle trasformazioni della società e dell’economia, particolarmente rilevanti in questo periodo storico in cui le sfide legate alle transizioni verde e digitale sono sempre più pressanti a livello globale e nel rapporto tra i due Paesi. La Settimana rappresenterà un momento di confronto e condivisione tra gli interlocutori del panorama scientifico e tecnologico cinese ed italiano: si intende, così, anche promuovere la nascita di nuove collaborazioni e partenariati nei settori di reciproco interesse per lo sviluppo e il benessere della società.
Il programma della Settimana prevede laboratori congiunti, conferenze tenute da esperti italiani e cinesi, incontri one-to-one, visite a parchi scientifici e laboratori di ricerca, con particolare riferimento ai seguenti temi:
- Winter Olympics Technology: application of technologies of Beijing 2022 winter Olympics and sustainable development
- Smart Manufacturing
- Urban Design, Protection and Innovation: sustainable built environment
- World leading Science Parks
- Youth Innovation Forum: youth entrepreneurship case sharing (presentation of projects by startups, spinoffs), models of youth entrepreneurship development by incubators and universities.
L'iniziativa permetterà di richiedere incontri one-to-one per costruire nuovi partenariati accademici, scientifici ed industriali con potenziali partner cinesi.
Organizzato da:
Città della Scienza
in collaborazione con il Cnr e, per la Cina, dallo Zhongguancun Overseas Science Park
Referente organizzativo:
Per informazioni sulla partecipazione Cnr:
Unità relazioni internazionali
segreteria.relint@cnr.it
Modalità di accesso: registrazione / accredito