Corso di perfezionamento in genetica clinica, epigenetica e medicina funzionale
Dal 26/01/2024 ore 14.00 al 15/06/2024 ore 18.00
on-line tramite il seguente link https://us02web.zoom.us/j/89672869664
Negli ultimi anni l’OMS ha focalizzato la sua attenzione sulle malattie cronicodegenerative etichettate con l’acronimo NCDs (non communicable diseases): sono il risultato di fattori genetici, fisiopatologici, ambientali e comportamentali.
Al primo posto a livello mondiale, come principali cause di morte prematura, sono le patologie cardiovascolari, seguite da quelle oncologiche, endocrino-metaboliche (diabete e dislipidemie), neurodegenerative, e respiratorie per una percentuale che arriva al 74% (41 milioni all’anno).
Il progetto del corso nasce dalla consapevolezza che l’indagine genetica e la correzione epigenetica rappresentino un efficace strumento predittivo e di conseguenza preventivo delle NCDs.
La Nutrigenomica, come strumento di prevenzione primaria e secondaria, consente di pianificare efficaci strategie personalizzate per evitare l’insorgenza o per attenuare l’entità delle disfunzioni fisio-patologiche che, se non corrette, portano a una patologia conclamata e spesso irreversibile. I dati genetici, i marcatori salivari, ematochimici e urinari, e i dati di imaging, considerati alla luce dell’anamnesi personale, familiare, e interpretati secondo i paradigmi della medicina funzionale, consentono oggi l’elaborazione di percorsi terapeutici con livelli di precisione irraggiungibili fino a qualche anno fa. L’obiettivo è quello di riunire ricercatori e clinici per presentare le più moderne conoscenze di medicina traslazionale e genetica applicata, raccontando le loro esperienze e intuizioni, in un contesto di arricchimento culturale finalizzato a garantire ai pazienti la miglior salute possibile.
Il corso, patrocinato dal Consiglio nazionale delle ricerche, si terrà in modalità on-line.
E' suddiviso in sei moduli:
- Le basi biologiche dell’ereditarietà e della diversità
- Il rischio cardiovascolare
- Metabolismo e microbiota
- Dall’infiammazione al Leaky Brain passando per il Leaky Gut
- Aging: meccanismi, signaling e interventi nutrizionali
- Meccanismi e sistemi di protezione genomica e mitocondriale.
Direttore Scientifico: Dott. Francesco Saverio Martelli
Comitato organizzativo: Dott.ssa Rosanna Mabilia, Dott. Antonio Sarnataro
L’iscrizione al corso è a pagamento e si terrà on-line su piattaforma certificata.
La giornata inaugurale dell’evento sarà aperta dalla Dott.ssa Mabilia, esperta a livello internazionale sulle questioni legate alla salute umana, in particolare attraverso gli studi condotti nell'ambito dell'inquinamento atmosferico (in ambiente urbano, remoto e polare), inquinamento nei luoghi confinati. Attualmente coordina attività legate al Protocollo di Cartagena sulla Biosicurezza, che regolamenta l'insieme delle misure, delle politiche e delle procedure utili a ridurre al minimo i rischi potenziali per l'ambiente e per la salute derivanti dall'utilizzo degli Organismi geneticamente Modificati (OGM).
Organizzato da:
EVE-LAV Formazione
Cnr-Ibe
Referente organizzativo:
Rosanna Mabilia
Cnr-Ibe
Via dei Taurini, 19 Roma
rosanna.mabilia@cnr.it
3388983859
Modalità di accesso: a pagamento
Per iscrizione e informazioni inviare una mail a costanza.calamai@eve-lab.it o chiamare: 055/0671000 - 346/604633
Vedi anche: