Partecipare la ricerca per gestire la complessità ambientale
Il 13/10/2023 ore 09.00 - 12.30
Università del Salento
Sala Conferenze del Rettorato (ex Caserma Roasio)
L'Università del Salento ospita un incontro sulla partecipazione nella ricerca nel panorama delle sfide ambientali e sul contributo dell'approccio della scienza post-normale (PNS).
L'incontro prende spunto dalla pubblicazione del volume “Scienza, politica e società: l’approccio post-normale in teoria e nelle pratiche” edito da Cnr Edizioni curato da Alba L’Astorina (Cnr-Irea) e Cristina Mangia (Cnr-Ismar).
Il volume sulla PNS è il primo della Collana Editoriale del Cnr “Scienziati in affanno?", diretta dalle curatrici insieme ad Alessandra Pugnetti di Cnr-Ismar, che affronta i cambiamenti in atto nella ricerca in un contesto in cui le relazioni scienza, società e politica sono oggetto di discussione e ridefinizione pubblica.
Organizzato da:
Cnr-Isac
UniSalento, Cnr-Irea, Cnr-Isac
Referente organizzativo:
Cristina Mangia
CNR - Istituto di scienze dell'atmosfera e del clima
Sede di Lecce
c.mangia@isac.cnr.it
Modalità di accesso: ingresso libero
Vedi anche: