Evento

Empowering domestic judiciaries: the role of European actors in defending judicial indipendence

Dal 12/10/2023 ore 12.30 al 13/10/2023 ore 16.30

Faculty of Social Sciences
Eötvös, Loránd University H 1117 Budapest
Pázmány Péter sétány 1/A, Room 0.100/C

La conferenza si propone di discutere il ruolo degli attori europei nella promozione dell'indipendenza giudiziaria in Europa e si concentra sugli strumenti formali e informali utilizzati a livello europeo per aiutare le magistrature nazionali a resistere alle pressioni politiche e alle tendenze autocratiche che minano lo Stato di diritto e l'indipendenza della magistratura.

Da tempo è in corso un vivace dibattito sull'uso del diritto europeo e internazionale per proteggere lo Stato di diritto a livello nazionale, dibattito che ruota attorno agli sviluppi della giurisprudenza della Corte di giustizia dell'Unione europea (CGUE) e della Corte europea dei diritti dell'uomo (CEDU).

Gli organizzatori della conferenza sono particolarmente interessati anche al ruolo degli strumenti informali come il lavoro delle reti giudiziarie, delle associazioni transnazionali, degli organi consultivi o delle accademie nel rafforzare e mobilitare le magistrature nazionali per difendere la loro indipendenza.

L'obiettivo principale è quello di fornire strumenti alle magistrature nazionali per difendere efficacemente la loro indipendenza e contrastare la politicizzazione della professione. In particolare, il convegno si concentra sulle magistrature dell'Europa meridionale e dell'Europa centrale e orientale, avendo i tribunali di queste regioni affrontato sfide crescenti su questi aspetti e presentando le stesse alcuni modelli di organizzazione comuni.

Organizzato da:
Istituto studi giuridici internazionali (Cnr- Isgi) e Facoltà di Scienze Sociali della Eotvos Lorand University (ELTE)

Referente organizzativo:
Gemma Andreone
CNR - Istituto di studi giuridici internazionali
Via dei Taurini 19
Roma
gemma.andreone@cnr.it

Modalità di accesso: ingresso libero
Possibilità di seguire la conferenza da remoto. Il link per seguire può essere trovato nella locandina dell'evento sul sito del Cnr-Isgi: https://www.isgi.cnr.it/elementor-13790/

Vedi anche: