Evento

Ice Memory: conservare la memoria dei ghiacciai. Una giornata dedicata allo studio e conservazione degli archivi climatici intrappolati nel ghiaccio

Il 14/10/2023 ore 15.00 - 17.30

Forte di Bard
Via Vittorio Emanuele II, Snc, 11020 Bard AO

Locandina evento
Locandina evento

>>EVENTO ANNULLATO CAUSA CONDIZIONI METEO AVVERSE<<

Appuntamento a Bard, Valle d’Aosta, il 14 ottobre 2023 con i rappresentanti della Regione Autonoma Valle d’Aosta e di importanti enti di ricerca per la conferenza stampa organizzata presso il Forte di Bard in occasione dei lavori di perforazione del ghiacciaio del Colle del Lys, Monte Rosa, del progetto Ice Memory. 

La Presidente del Cnr Maria Chiara Carrozza, la Rettrice dell’Università Ca’ Foscari di Venezia Tiziana Lippiello e il Presidente dell’INGV Carlo Doglioni, assieme al Direttore di Dipartimento Scienze del sistema terra e tecnologia per l’ambiente Fabio Trincardi e al Direttore dell’Istituto di scienze polari Carlo Barbante, prenderanno parte alla conferenza stampa organizzata per il pomeriggio di sabato 14 ottobre presso il Forte di Bard, ospiti del Presidente della Regione Autonoma Valle d’Aosta: un’occasione per puntare l’attenzione sulla ricerca italiana e sul tema della criosfera e del clima, con un focus specifico sul progetto internazionale Ice Memory per la conservazione della memoria dei ghiacci, i grandi archivi climatici del Pianeta. Saranno presenti  ospiti internazionali dalla Fondazione Ice Memory. 

Un focus dedicato al progetto Ice Memory e alle attività che si svolgono al campo remoto installato sul ghiacciaio del Colle del Lys a 4155 metri di altitudine grazie al racconto diretto del personale impegnato sul campo. 

L’evento stampa è aperto alla cittadinanza e si avvale del supporto della Regione Autonoma Valle d’Aosta, Fondazione Montagna Sicura e del Forte di Bard.

Organizzato da:
Cnr-Isp
Forte di Bard
Fondazione Montagna Sicura
Regione Autonoma Valle d'Aosta

Referente organizzativo:
Jessica Marzaro
CNR - Istituto di Scienze Polari
Via Torino 155, Mestre Venezia
jessica.marzaro@unive.it

Modalità di accesso: ingresso libero