Evento

h-ALO Training School "Materiali avanzati e dispositivi di rilevamento verso sistemi integrati per la biodiagnostica, la sicurezza alimentare e il monitoraggio ambientale"

Dal 23/10/2023 ore 09.00 al 27/10/2023 ore 13.00

Area della Ricerca del Cnr di Bologna
via Piero Gobetti, 101
40129 Bologna

h-ALO training school
h-ALO training school

L'Istituto per lo studio dei materaili nanostrutturati (Ismn) del Cnr, con la collaborazione di Warrant Hub, sta organizzando la Scuola di Formazione su “Materiali avanzati e dispositivi di rilevamento verso sistemi integrati per la biodiagnostica, la sicurezza alimentare e il monitoraggio ambientale” nell'ambito del progetto h-ALO finanziato dall'UE. L'evento si svolgerà presso la sede del Consiglio Nazionale delle Ricerche a Bologna (Italia) dal 23 al 27 ottobre 2023. L'evento è gratuito, è necessaria solo la registrazione sulla pagina web dell'evento.

La scuola di formazione h-ALO si rivolge a ricercatori, dottorandi, tesisti magistrali che vogliono approfondire le proprie conoscenze sui sistemi per il biosensing nel campo della biodiagnostica, della sicurezza alimentare e del monitoraggio ambientale. La scuola tratterà diversi argomenti: sistemi di rilevamento fotonici ed elettronici, integrazione di sistemi intelligenti e gestione avanzata dei dati, con particolare attenzione al trasferimento delle conoscenze acquisite in h-ALO, un progetto multidisciplinare e orientato alla ricerca. Lo scopo della scuola di formazione è quello di contribuire allo sviluppo professionale dei giovani ricercatori e consentire loro di familiarizzare con i nuovi strumenti sviluppati e le soluzioni proposte.

La scuola offrirà lezioni frontali tenute da importanti scienziati e leader dell'industria europea, durante la mattinata. Nel pomeriggio verranno organizzate attività pratiche, tavole rotonde e workshop per condividere idee e approfondire la discussione. Il 26 ottobre si terrà un'attività speciale: i partecipanti verranno divisi in gruppi che si sfideranno nel contest “Shape and ground your ideas! Quali sfide nel campo della biodiagnostica e del monitoraggio agroalimentare/ambientale ritieni necessitino soluzioni urgenti?”. I gruppi esamineranno e proporranno nuovi strumenti di rilevamento e un premio speciale sarà assegnato all'idea più innovativa.

La scuola accetta un massimo di 60 partecipanti. Maggiori informazioni sulle procedure di registrazione e sull'agenda scolastica sono disponibili su: https://h-alo.eu/h-alo-training-school/

PROGETTO h-ALO:

Il progetto h-ALO - photonic system for Adaptable muLtiple-analyte Monitoring of food qualità - fornisce uno strumento innovativo al sistema agroalimentare per mantenere competitivi i sistemi agricoli/produttivi europei di piccole e medie dimensioni e rafforzare nuove modalità di produzione alimentare e lavorazione minimizzando l’utilizzo delle risorse e mantenendo i costi competitivi.

Il progetto h-ALO è iniziato nel gennaio 2021 e, sotto il coordinamento del Cnr, ha l'ambizione di potenziare nuovi approcci agricoli e rafforzare la competitività della produzione alimentare locale e delle catene di vendita al dettaglio attraverso nuovi metodi accessibili, strumento analitico basato sulla fotonica portatile e ampiamente adattabile che consente di controllare la qualità e la sicurezza dei prodotti in tempo reale.

Organizzato da:
Cnr-Ismn
Warrant HUB

Referente organizzativo:
Stefano Toffanin
Cnr-Ismn
stefano.toffanin@cnr.it
0513698514

Modalità di accesso: registrazione / accredito
La scuola è gratuita. I partecipanti si devono registrare compilando il form indicato nel sito (Link Informnazioni Scuola, vedi sotto)

Vedi anche: