Evento

Il Cnr-Ibpm per la Biotech Week 2023

Dal 25/09/2023 ore 09.00 al 28/09/2023 ore 14.00

[evento: A spasso nel tuo genoma] Giovedì 28 Settembre 2023, 9-14, Sede centrale Cnr, Aula Marconi, Piazzale A. Moro 7, 00185 Roma.
[evento: Un tuffo nel magico mondo dell'acqua!] 26-27 Settembre 2023, 9-13, Scuola primaria dell'Istituto Comprensivo "Martin Luther King", Via degli Orafi 30, Roma.

European Biotech Week 2023 #EBW2023
European Biotech Week 2023 #EBW2023

L'Istituto di biologia e patologia molecolari (Ibpm) del Cnr partecipa anche quest'anno alla Settimana europea delle biotecnologie  (European Biotech Week - EBW) giunta alla sua XI edizione. Diversi gli appuntamenti per due proposte di eventi con le scuole:

1) A spasso nel tuo genoma

Una giornata di esplorazione del nostro genoma dedicata agli studenti della scuola secondaria superiore. Racconteremo le tappe fondamentali della conoscenza del genoma umano e come questa conquista abbia cambiato il volto della ricerca bio-medica, la visione che abbiamo dell’organizzazione del nostro genoma e la comprensione dei meccanismi alla base di molte malattie. Compiremo un tour virtuale del genoma umano utilizzando una sorta di Google Maps genomico. Non mancheranno quiz per esplorare numeri e fatti sorprendenti sul nostro genoma. Tra una presentazione e una tappa del nostro tour, i partecipanti potranno prendere parte ad una vera e propria estrazione del proprio DNA. Non solo, per la prima volta in questa edizione i ragazzi potranno contare sul supporto di un assistente d’eccezione durante il laboratorio: un “edudroide”, ovvero un robot interattivo pronto a risolvere dubbi e curiosità sul DNA.

2) Un tuffo nel magico mondo dell’acqua!

L’acqua rappresenta da sempre per i bambini un mondo affascinante e di gran divertimento. Questo laboratorio si propone di esplorare le straordinarie proprietà dell’acqua, che sono ogni giorno sotto i nostri occhi e che verranno spiegate ai bambini in maniera divertente e allo stesso tempo scientificamente rigorosa. Il laboratorio prevede di esplorare insieme alcune proprietà dell’acqua (temperatura, stato, capillarità, tensione superficiale e densità) attraverso un linguaggio semplice e con esperimenti mirati alla comprensione di tali caratteristiche

Organizzato da: Istituto di Biologia e Patologia Molecolari del Cnr

Organizzato da:
Cnr-Ibpm

Referente organizzativo:
Teresa Colombo
Cnr - Istituto di Biologia e Patologia Molecolari
Piazzale A. Moro 5, 00185 Roma c/o Dipartimento di scienze biochimiche "A. Rossi Fanelli" - Sapienza Università di Roma
teresa.colombo@cnr.it

Modalità di accesso: registrazione / accredito
Evento per scuole, previa registrazione con gli organizzatori

Vedi anche: