Evento

"Cybersecurity Education: a Gamification Approach"

Dal 29/06/2023 ore 09.00 al 30/06/2023 ore 18.00

Firenze (Grand Hotel Mediterraneo - Lungarno del Tempio, 44) e online

La card dell'evento
La card dell'evento

Alla conferenza internazionale "The Future of Education", che si terrà - dal 29 al 30 giugno - sia in presenza, a Firenze, che in modalità online, Giorgia Bassi dell'Istituto di informatica e telematica del Cnr di Pisa parteciperà all'evento con "Cybersecurity Education: a Gamification Approach", un articolo sul tema che da anni impegna la Ludoteca del Registro .it, sempre in prima linea sui temi di educazione digitale, sicurezza in Rete e gamification.

I temi sono quelli di sempre: uso corretto della Rete, individuazione dei rischi e dei pericoli che in essa si nascondono per poter imparare a navigare in sicurezza. I giochi e i videogiochi possono essere strumenti utili anche per l'apprendimento e il raggiungimento di obiettivi educativi (gamefication). Il video gioco della Ludoteca "Nabovaldo e il ricatto del cyberspazio" è un esempio di "serious game": scoprendo i vari scenari e superando le varie prove il giocatore ha la possibilità di conoscere sia i rischi, attraverso le cyber minacce, che le buone pratiche di cybersecurity.

Il Registro .it è l'anagrafe dei nomi .it gestita dall'Istituto di informatica e telematica del Cnr .it

Organizzato da:
Conferenza internazionale"The Future of Education"

Referente organizzativo:
Giorgia Bassi
Registro .i/Cnr-Iit
giorgia.bassi@iit.cnr.it

Modalità di accesso: ingresso libero

Vedi anche: