Evento

Notte delle Ricercatrici e dei Ricercatori al Cnr di Pisa - Gli alimenti nutraceutici

Il 30/09/2022 ore 16.30 - 20.30

Piazza Santa Caterina, Pisa

Agresto
Agresto

Questo laboratorio vi porterà alla scoperta degli alimenti nutraceutici.

Il termine nutraceutico è un neologismo originato dalle parole: nutrizione e farmaceutico. Gli alimenti nutraceutici hanno degli effetti benefici sulla salute del consumatore e associano la componente nutrizionale alle proprietà “curative”.

Uno di questi alimenti nutraceutici è l'agresto, un condimento antico, molto apprezzato in epoca romana, ottenuto dalla concentrazione a caldo del succo di uva acerba con l’eventuale aggiunta di frutti, mosti, aceto e piante officinali. Si produce in estate con l’uva immatura proveniente dai diradamenti nelle vigne, preferibilmente a coltivazione biologica o biodinamica per garantire l’assenza di residui di fitofarmaci.

L'attività di riscoperta e sperimentazione della ricetta dell’agresto ha messo in evidenza le sue interessanti proprietà salutistiche - antiossidanti e antimicrobiche – oltre che organolettiche, con promettenti prospettive. Un altro prodotto con importanti effetti salutistici è il Lisosan G che nasce da una particolare lavorazione dei chicchi di grano biologico che vengono fatti fermentare, disponibile in polvere e in forma liquida. Il Lisosan G ha mostrato un alto potere antiossidante dovuto alla presenza in esso di vitamine, polifenoli, flavonoidi, acido lipoico e altre componenti antiossidanti; inoltre diversi studi pubblicati dal Cnr hanno evidenziato molte proprietà salutistiche di questo prodotto.

Organizzato da:
Cnr - Istituto di biologia e biotecnologia agraria

Referente organizzativo:
Vincenzo Longo
CNR - Istituto di biologia e biotecnologia agraria
vincenzo.longo@ibba.cnr.it

Modalità di accesso: ingresso libero

Vedi anche: