Evento

Disordine e complessità. Ricerche da Nobel in cinque lezioni

Il 30/09/2022 ore 17.00 - 23.30

ex Monastero degli Olivetani - Lecce

Locandina
Locandina

E' intenso il calendario degli appuntamenti a cui invita il Cnr-Nanotec in occasione della European Researchers’ Night 2022, dal 27 al 30 settembre pv.

Tra gli eventi in programmazione: Disordine e complessità. Ricerche da Nobel in cinque lezioni, realizzato per onorare l'assegnazione del premio Nobel per la fisica 2021 a Giorgio Parisi, fonte di orgoglio per l'Italia intera e anche per il Consiglio nazionale delle ricerche con il quale il fisico e scienziato, affiliato all’Istituto, ha sempre intrattenuto stretti rapporti di collaborazione.

Nelle cinque video-lezioni, prodotte da Cnr WebTV con la regia Cnr-Nanotec di Francesco Gabellone, i ricercatori Luca Leuzzi (Cnr-Nanotec), Neda Ghofraniha, Stefania Melillo, Tommaso Rizzo (Cnr-Istituto sistemi complessi), Massimo Bernaschi (Cnr-Istituto per le applicazioni del calcolo), presentano alcuni degli studi avviati grazie alle brillanti intuizioni, del Nobel Giorgio Parisi, che si sono rivelate determinanti e riconosciute in diversi campi della fisica: dalla fisica delle particelle alla meccanica statistica, dalla fluidodinamica alla materia condensata, ai supercomputer.

Disordine e complessità. Ricerche da Nobel in cinque lezioni

1. “Vetri di spin e vetri di luce” di Luca Leuzzi - Cnr Nanotec (https://youtu.be/15zld9jrJ7c)
2. “La complessità della luce” di Neda Ghofraniha - Cnr Isc (https://youtu.be/GPT2gkACT6w)
3. “Comportamento collettivo nei sistemi biologici” di Stefania Melillo - Cnr Isc (https://youtu.be/CH83iMeNQ4U)
4. “La soluzione di Parisi” di Tommaso Rizzo - Cnr Isc (https://youtu.be/fsO55Svc0Ec)
5. “Supercalcolo, dal classico al quantistico” di Massimo Bernaschi - Cnr Iac (https://youtu.be/J02Lmaps8g4)

Una produzione CnrWebTV
Regia, riprese e montaggio: Francesco Gabellone - Cnr-Nanotec
Coordinamento redazionale: Anna Capasso, Gaetano Massimo Macrì - Cnr USTA

Organizzato da:
Cnr - Istituto di Nanotecnologia
CnrWebTV
Cnr- Ufficio Stampa

Referente organizzativo:
Gabriella Zammillo
CNR - Istituto di Nanotecnologia
via Monteroni - 73100 Lecce
gabriella.zammillo@cnr.nanotec.cnr.it

Modalità di accesso: ingresso libero

Vedi anche: