Evento

Notte dei ricercatori 2022 - Progetto Sharper. Il krill in Antartide: una risorsa da tutelare nell'area marina protetta più grande del mondo

Il 30/09/2022 ore 15.00 - 20.00

Cnr-Irbim
Largo Fiera della Pesca 1, 60122 Ancona

Verranno illustrate le attività svolte durante diverse spedizioni scientifiche in Antartide effettuate nell’ambito del Programma Nazionale di Ricerche in Antartide (PNRA) per lo studio del krill, specie chiave dell’ecosistema pelagico del Mare di Ross, in relazione ai cambiamenti climatici.

Il krill è una risorsa fondamentale per un'ampia varietà di mammiferi e uccelli marini e la costituzione dell'Area Marina Protetta nel Mare di Ross rappresenta un'importante iniziativa per la sua salvaguardia; tuttavia il livello di abbondanza del krill dovrebbe essere monitorato regolarmente e rigorosamente, anche per verificare gli eventuali benefici che l'istituzione dell’area protetta può favorire. Rif: Ilaria Biagiotti, Andrea De Felice e Iole Leonori.

Organizzato da:
Cnr-Irbim

Referente organizzativo:
Monica Panfili
CNR - Istituto per le Risorse Biologiche e le Biotecnologie Marine
Largo Fiera della Pesca,1 60122 Ancona
monica.panfili@cnr.it

Modalità di accesso: ingresso libero