Evento

La transizione. Non sarà facile ma ci si può fare.

Il 30/09/2022 ore 16.00 - 16.30

Area della Ricerca del Cnr di Pisa (Via Moruzzi 1, Pisa)

Seminario tenuto da Luca Pardi ricercatore dell'Istituto dei processi chimico-fisici del Cnr (Cnr-Ipcf). Programmare una totale decarbonizzazione delle società umane in tre mosse: rinnovabili, efficienza, sobrietà. Realizzare questa transizione significa affrontare finalmente i principali problemi di questo momento storico anche questi tre: 1) la crisi ambientale (di cui la crisi climatica è una componente centrale) 2) il fatto che le fonti fossili sono già in fase di esaurimento ed è saggio rimpiazzarle prima che esse inizino a scarseggiare 3) l'indipendenza energetica dei paesi, come il nostro, che non hanno altri tipi di risorse energetiche. Indipendenza non significa autarchia, ma contare sulle proprie risorse e stabilire forti ragioni di cooperazione con i paesi vicini e meno vicini. Con l’attuale produttività delle rinnovabili, soprattutto, eolico e fotovoltaico, e la costruzione di una infrastruttura per l’accumulo stagionale, realizzare una società industrializzata rinnovabile al 100% non fa parte del mondo dei sogni.

Organizzato da:
Istituto dei processi chimico-fisici del Cnr

Referente organizzativo:
Adriana Lazzaroni
CNR - Istituto di informatica e telematica
adriana.lazzaroni@iit.cnr.it

Modalità di accesso: ingresso libero