Evento

La convenzione sul patrimonio mondiale compie 50 anni (1972-2022)

Il 13/09/2022 ore 09.30 - 17.00

CNR - Sede Centrale
Aula Marconi
Piazzale Aldo Moro, 7
00185 - ROMA

Giornata di studio 13 settembre 2022 - CNR Aula Marconi
Giornata di studio 13 settembre 2022 - CNR Aula Marconi

In occasione del 50° anniversario della Convenzione UNESCO sul patrimonio mondiale (1972 - 2022), il 13 settembre 2022, il Dipartimento Scienze Umane e Sociali, Patrimonio Culturale (DSU) del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) di Roma, organizza una giornata di studio su La tutela, la conservazione e la valorizzazione del patrimonio dell’umanità e le prospettive future per la gestione dei siti UNESCO in Italia.

L’evento intende proporre una riflessione condivisa sul ruolo delle istituzioni, della ricerca scientifica e di tutti i più rilevanti attori nel settore della tutela, conservazione e valorizzazione del patrimonio UNESCO italiano.

L’Italia è il Paese che detiene il maggior numero al mondo di beni iscritti nella lista UNESCO, con 58 siti dichiarati Patrimonio dell'umanità.
Il riconoscimento dell’eccezionale valore universale attribuito al patrimonio nazionale impegna l’Italia a garantire le risorse intellettuali e finanziarie necessarie per definire misure e azioni adeguate alla gestione futura e alla salvaguardia della nostra identità culturale per le prossime generazioni.

La giornata di studio si pone, pertanto, l’obiettivo di aprire un confronto multidimensionale in merito a una gestione culturalmente ed economicamente sostenibile dei siti UNESCO presenti in Italia.

Per la partecipazione in presenza, che potrà essere assicurata sino ad esaurimento dei posti disponibili, è necessario registrarsi entro il 12 settembre ore 12.00, inviando una mail all'indirizzo segreteria.dsu@cnr.it

È possibile seguire l’evento in streaming: https://live.cnr.it/liveConvPatr50.html

Organizzato da:
CNR - DSU
CNR - ISPC

Referente organizzativo:
Dott. Ing. Luca PAPI
CNR - Dipartimento Scienze umane e sociali, patrimonio culturale
Piazzale Aldo Moro, 7 - ROMA
luca.papi@cnr.it
0649933381 (Segreteria DSU - CNR)
Comitato organizzatore:
Gabriella CETORELLI, Francesca COLOSI, Carlo FRANCINI, Manuel Roberto GUIDO, Luca PAPI

Modalità di accesso: registrazione / accredito
VERRÀ PRODOTTO UN QUADERNO DI ATTI E UN DOCUMENTO SINTETICO DI INDIRIZZO

Vedi anche: