Ambiente e diritti umani. Un confronto tra stakeholder per il business di domani
Il 10/05/2022 ore 14.30 - 18.00
Università degli Studi di Milano, Sala Napoleonica, via Sant'Antonio 12, Milano
Il 23 febbraio 2022 la Commissione Europea ha adottato una proposta di direttiva che prevede l'introduzione, a carico delle imprese, di obblighi di dovuta diligenza in materia di diritti umani e ambiente.
L'Università degli Studi di Milano, in collaborazione con la campagna Impresa 2030. Diamoci una regolata, promuove un momento pubblico di confronto tra imprese, sindacati, istituzioni ed enti del terzo settore.
Il Cnr sarà presente con Marco Fasciglione, ricercatore dell'Istituto di Ricerca su Innovazione e Servizi per lo Sviluppo (Iriss-Cnr) e PI del Progetto Corporate human rights and environmental due diligence e la promozione della COrporateREsponsibility (CO.RE), progetto destinato a studiare il fenomeno della governance societaria sostenibile e l’impatto delle attività d’impresa sui diritti umani.
Organizzato da:
Università degli Studi di Milano
Impresa 2030. Diamoci una regolata, Iriss-Cnr
Referente organizzativo:
Marco Fasciglione
CNR - Istituto di Ricerca su Innovazione e Servizi per lo Sviluppo
Via G. Sanfelice 8
m.fasciglione@iriss.cnr.it
Modalità di accesso: registrazione / accredito