Evento

Tullio De Mauro. Ricerca e impegno civile. Quanto è stato fatto, quanto resta da fare

Il 04/05/2022 ore 10.00 - 16.00

Sede centrale del Cnr, Aula Marconi
Roma, piazzale Aldo Moro 7

Locandina
Locandina

L’obiettivo della giornata di studi "Tullio De Mauro. Ricerca e impegno civile. Quanto è stato fatto, quanto resta da fare", promossa dal Dipartimento di Scienze umane e sociali, patrimonio culturale del Cnr, è duplice: da un lato, un doveroso omaggio ad un grande intellettuale che ha più volte interagito con il Consiglio nazionale delle ricerche; dall'altro lato, una riflessione sul lascito intellettuale e civile di Tullio De Mauro e sulle sue prospettive nei diversi campi sui quali il pensiero e l'insegnamento del grande linguista hanno esercitato il maggiore impatto, dalla filosofia del linguaggio e dalla linguistica interdisciplinare alla storia della lingua italiana e alla didattica della lingue.

Sono previsti interventi di Roberto Palaia, Raffaella Petrilli, Luca Serianni, Paolo Squillacioti, Massimo Vedovelli, Silvana Ferreri De Mauro, Virginia Volterra, Aldo Gangemi, Stefano Gensini. 

Progetto scientifico: Raffaella Petrilli, Francesca Alesse
Organizzazione: Patrizia Screpanti, Flavia Salvatori, Pamela Barletta

Organizzato da:
Cnr - Diparimento di Scienze umane e sociali, patrimonio culturale

Referente organizzativo:
Francesca Alesse
Cnr - Istituto per il lessico intellettuale europeo e storia delle idee
francesca.alesse@cnr.it

Modalità di accesso: registrazione / accredito

Vedi anche: