Intelligenza Artificiale e Humanities: una macchina senza qualità
Il 03/05/2022 ore 14.30 - 18.30
Sala della Biblioteca Cnr-Ispf
Via Porta di Massa 1, scala A, III piano, Napoli
Il 3 maggio 2022 si terrà, a Napoli, in modalità ibrida, il workshop dedicato al tema ‘Intelligenza Artificiale e Humanities: una macchina senza qualità’, organizzato dall’Istituto per la storia del pensiero filosofico e scientifico moderno del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Ispf), in collaborazione con il Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università degli studi di Napoli ‘Federico II’.
Gli interventi si propongono di gettare luce sulle modalità con cui le macchine intelligenti vengono concepite e percepite dall’uomo, sulla fiducia che riponiamo in loro e sulle qualità che vi proiettiamo.
Dopo i saluti di benvenuto di Manuela Sanna, direttrice del Cnr-Ispf e di Andrea Mazzucchi, direttore Dipartimento di Studi umanistici (Dsu), Università degli studi di Napoli ‘Federico II’, seguiranno gli interventi di Marco Maggesi (Univesità di Firenze), Rino Falcone (Cnr-Istc), Luisa Simonutti (Cnr-Ispf), Roberto Delle Donne (Dsu, ‘Federico II’) e Cristiano Castelfranchi (Cnr-Istc).
Presiederanno il workshop Nicola Russo (Laboratorio di Filosofia della Tecnica ‘Mechane Lab’, Dsu, ‘Federico II’) e Leonardo Pica Ciamarra (Cnr-Ispf, Osservatorio sui Saperi Umanistici).
L’evento è incluso nel calendario attività didattiche 2021/2022 del Dsu, Università degli studi di Napoli ‘Federico II’.
Organizzato da:
Cnr-Ispf
Referente organizzativo:
Luisa Simonutti
Cnr-Ispf
c/o Area della Ricerca Bicocca Milano 3
via Cozzi, 53 - 20125 Milano (MI)
simonutti@ispf.cnr.it
02.66173329
Elena Campus - Cnr-Ispf
email: elena.campus@ispf.cnr.it
tel: 02.66173329
Modalità di accesso: ingresso libero
Chi desidera seguire a distanza è pregato di collegarsi qualche minuto prima dell'inizio del workshop al seguente link:
https://us06web.zoom.us/j/84987543980?pwd=dGo4V3ZzK3JSZmNYdFRtUEFTRHdzQT09
Vedi anche: