Evento

Presentazione di IM2D: la simulation-box per una nuova elettronica

Il 11/04/2022 ore 14.00 - 15.00

On line

Banner IM2D webinar
Banner IM2D webinar

IM2D (Interoperable-Material-to-Device) è la piattaforma di simulazione interoperabile, standardizzata e integrata sviluppata nell’ambito del progetto europeo INTERSECT coordinato da Arrigo Calzolari dell'Istituto nanoscienze del Cnr. IM2D è uno strumento in grado di sostenere la simulazione dedicata ai materiali dei dispositivi a semiconduttore e accelerare lo sviluppo tecnologico. IM2D supporta flussi di lavoro di ricerca sia da materiale a dispositivo che da dispositivo a materiale, consentendo un'ampia gamma di applicazioni. 

IM2D si basa su un approccio multi-fisico e multiscala con particolare attenzione a materiali nuovi, materali complessi implementati in architetture di dispositivi reali. Coniuga i vantaggi del software di simulazione basato su materiali e dispositivi, collegando le proprietà dei materiali a livello atomistico al comportamento elettrico dei dispositivi. L'obiettivo finale è ridurre il divario tra il regno dei materiali e il regno dei dispositivi.

La piattaforma verrà presentata a industrie e ricercatori interessati lunedì 11 aprile, con un webinar, pensato per utenti di vario livello, esperti o principianti: la piattaforma è, infatti, in grado di adattare la sua interfaccia alle diverse abilità.

Il webinar prevede la partecipazione di ricercatori del progetto che offriranno una rapida panoramica del box di simulazione IM2D, introducendone le principali caratteristiche della piattaforma IM2D attraverso casi applicativi reali. Si può partecipare indipendetemente dal proprio background, poiché il software è in grado di supportare diversi livelli di esperienza nella configurazione dei suoi parametri.

La registrazione è aperta al link: http://eepurl.com/hIc22T

Per ulteriori informazioni sul webinar: https://intersect-project.eu/im2d-webinar/


La piattaforma IM2D è stata sviluppata nell'ambito dell'attività del progetto UE H2020 INTERSECT (G.A. n. 814487).

Organizzato da:
Istituto Nanoscienze Cnr

Referente organizzativo:
Luisa Neri
CNR - Istituto Nanoscienze
intersect@nano.cnr.it

Modalità di accesso: registrazione / accredito

Vedi anche: