Evento

Conferenza nazionale di statistica: un moderno ecosistema dei dati per una ripartenza inclusiva e sostenibile

Dal 30/11/2021 ore 10.00 al 01/12/2021 ore 18.30

Sede Istat (via Cesare Balbo 16, Roma)
e on line

Locandina
Locandina

Dal 30 novembre all'1 dicembre 2021, sotto l’Alto Patronato del presidente della Repubblica, si svolge la Conferenza nazionale di statistica dell'Istat, giunta quest’anno alla quattordicesima edizione.

Per due giorni, i protagonisti del Sistema statistico nazionale si confrontano su ruolo e prospettive di sviluppo della statistica ufficiale: al centro dei lavori, gli argomenti dominanti nel dibattito pubblico connessi alla ripartenza post pandemica, alla sostenibilità, all’inclusione e al ruolo della statistica come dorsale informativa essenziale e imprescindibile per la definizione delle policy e il monitoraggio della loro efficacia.

La Conferenza si apre con i saluti istituzionali di Renato Brunetta (Ministro per la semplificazione e la pubblica amministrazione) e Gian Carlo Blangiardo (Presidente Istat); a seguire la Sessione plenaria La strategia dei dati: l’iniziativa europea e la risposta nazionale con gli interventi di Mariana Kotzeva (direttore generale di Eurostat), Andrea Brandolini (vice capo dipartimento Economia e Statistica di Banca d’Italia) e Vittoria Buratta (direttore Dipartimento per lo sviluppo di metodi e tecnologie per la produzione e diffusione dell’informazione statistica, Istat).

Alle sessioni plenarie in presenza si affiancano sessioni parallele virtuali che sviluppano un ricco programma scientifico sui temi: Transizione Digitale; Obiettivo Sistan; Ambiente e Sostenibilità; Misure dell’economia; Prospettive della Società. Per lo Spazio Parlare con i dati sono previsti interventi di scrittori ed esperti di comunicazione tra cui il capo ufficio stampa del Cnr Marco Ferrazzoli, in programma martedì 30 novembre alle ore 15:15 nell'ambito della sessione "Comunicazione pubblica, fra esigenze informative e infodemia" condotta da Serenella Ravioli (Istat), alla presenza anche di Sergio Talamo (Formez PA) e Giovanni Zagni (European Digital Media Observatory). 

Per seguire la Conferenza occorre accedere a una piattaforma dedicata dal sito istituzionale. Disponibili come sempre anche i canali sociali dell’Istat, che racconteranno la Conferenza con l’hashtag #CNStatistica14.

Organizzato da:
Istat

Referente organizzativo:
Per informazioni sulla partecipazione Cnr:
Unità Ufficio Stampa
ufficiostampa@cnr.it

Modalità di accesso: registrazione / accredito

Vedi anche: